Dalla collaborazione tra Adci, Art Directors Club Italiano e Facebook Italia nasce Reel the Gap, premio che ha l’obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere la community creativa nel superamento di ogni forma di diversità attraverso la forza delle storie e la potenza del messaggio video, con un particolare focus sul ruolo che hanno i contenuti postati sui social media nella divulgazione di aspetti positivi e costruttivi rispetto alle tematiche diversity & inclusione.
“Attenzione all’inclusività e al superamento degli stereotipi sono caposaldi fondamentali per il Club – commenta Vicky Gitto Presidente di Adci – Nelle nostre attività, come il progetto Equal, di cui questa attività fa parte, ci impegniamo costantemente nella valorizzazione della cultura dell’uguaglianza, a cui la pubblicità, la comunicazione e i brand possono dare davvero un concreto contributo. E la collaborazione con Facebook è un ulteriore tassello che va proprio in questa direzione.”
“Siamo felici di collaborare con ADCI al progetto Reel the Gap – ha dichiarato Cristina Baccelli di Facebook Italia – Diversità, uguaglianza e inclusione sono valori al centro di tutto ciò che facciamo a Facebook. Lavoriamo, infatti, costantemente per costruire una cultura inclusiva e cerchiamo di prendere le decisioni migliori per tutta la nostra diversificata community. Nonostante i molti progressi fatti fino ad oggi, c’è però ancora molto da fare e crediamo che un progetto come questo possa contribuire concretamente al cambiamento”
Da domani 5 ottobre 2021 al via la call for entries. Tutti i creators: creativi, registi, filmmaker, pubblicitari, social media manager, agenzie, ecc anche in team misti tra agenzie e freelance, senza limitazioni di età potranno presentare il proprio progetto sul blog Adci a questo link
I partecipanti avranno 14 giorni per inviare il proprio progetto sotto forma di corto video della durata massima di 30” con impostazione verticale e assolutamente unbranded, in lingua italiana e capace di offrire un punto di vista rilevante, inedito e impattante su una delle tre tematiche proposte: Pride, Ethnicity e Gender Equality.
I lavori che arriveranno in shortlist verranno poi esaminati dalla Giuria composta da soci Adci e giurati nominati da Facebook.
La serata di premiazione, aperta al pubblico, si svolgerà in forma virtuale il 22 ottobre 2021, durante la quale verranno mostrati tutti i finalisti, assegnati i metalli e svelate le tre associazioni Onlus che “firmeranno” i rispettivi corti vincitori dell’oro.
I primi classificati riceveranno un premio di 5.000 euro ciascuno offerto da Facebook sotto forma di Facebook Credits, da utilizzare attraverso la Onlus per la sponsorizzazione del corto in formato Reels.