Avrà anche perso le elezioni, ma ha sicuramente stabilito un record come Presidente degli Stati Uniti più ironizzato sui social. L’ultimo hashtag a scalare i trending topics di Twitter è stato #DiaperDon, scaturito a seguito della conferenza stampa per il giorno del Ringraziamento, lo scorso giovedì, in cui Donald Trump, seduto ad una minuscola scrivania, ha furiosamente aggredito un reporter. Hashtag che ha ulteriormente irritato il Presidente uscente, tanto da spingerlo a richiedere nel cuore della notte la modifica ad una legge del 1996 che tutela i siti web dall’essere citati in giudizio per contenuti postati dagli utenti, per questioni di “Sicurezza Nazionale” – o sarebbe meglio dire “ego ferito”.
For purposes of National Security, Section 230 must be immediately terminated!!!
— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) November 27, 2020
A lanciare l’hashtag che ha scatenato l’ira funesta dell’uomo più potente del mondo è stato, a quanto pare, un comitato d’azione politica anti-Trump, “MeidasTouch”, in un tweet di venerdì mattina.
#DiaperDon pic.twitter.com/rhj6u6UdtL
— MeidasTouch.com (@MeidasTouch) November 27, 2020
E con la prontezza tipica degli affezionati di cinguettii social, la risposta non si è fatta attendere e ha scatenato una tempesta di tweet (alcuni decisamente geniali) che hanno sottolineato come le difficoltà di Trump a lasciare la Casa Bianca e ad ammettere la sconfitta non siano propriamente gradite a buona parte del popolo della rete.
A partire dal “Guardate cosa ha ricevuto Trump per Natale: la mini-scrivania della Fisher Price “Sono ancora Presidente”! Che carino”, cui fa seguito il kit con la mini-Casa Bianca del “Sono ancora presidente”:
Here’s the”I’m Still President” White House playset. Tiny desk included. ? pic.twitter.com/HBsVTL9rOJ
— JulesE777????? (@E777Julie) November 27, 2020
Non sono mancati gli interventi delle numerose celebrities che da sempre si sono schierate contro Trump, da Morgan Freeman a Mark Hamill, dalla comica e scrittrice Kathy Griffin all’attrice e regista Aisha Tyler, dallo scrittore Michael Moran a Jason Isaccs (Harry Potter):
Il tweet di Morgan Freeman recita: “Nessuna offerta speciale su questo grandioso set #DiaperDon oggi?” (riferito al Black Friday)
Any deals on this awesome #DiaperDon set today? pic.twitter.com/43I6ihtg9N
— Morgan J. Freeman (@mjfree) November 27, 2020
In almeno un paio di tweet, anche Mark Hamill (Star Wars) dice la sua: “Forse, se si comportasse bene, la smettesse di mentire per minare una giusta elezione e iniziasse a pensare a ciò che è bene per il paese anziché continuare a lamentarsi per come viene trattato male, verrà invitato a sedere al tavolo dei grandi. #DiaperDon”
Maybe if you behave yourself, stop lying to undermine a fair election & start thinking of what's good for the country instead of whining about how unfairly you are treated, you'll be invited to sit at the big boy's table. #DiaperDon pic.twitter.com/nnNOoOI1gl
— Mark Hamill (@HamillHimself) November 27, 2020
I have a #DiaperDonald joke, but it stinks.
— Mark Hamill (@HamillHimself) November 28, 2020
Josh Jordan (Sleepy Hollow) sottolinea fra le risate come Trump si senta oltraggiato dall’hashtag e voglia cambiare la legge per questioni di “Sicurezza Nazionale”:
I am dying laughing over here.
Trump saw #DiaperDon trending and is so outraged he wants to repeal Section 230 for… NATIONAL SECURITY.
Happy Thanksgiving indeed! pic.twitter.com/DwNsGO6GVh
— Josh Jordan (@NumbersMuncher) November 27, 2020
E Aisha Tyler (Friends, CSI, Nip/Tuck, Ghost Whisperer, Criminal Minds, solo per citarne alcuni) infierisce con “Che bambino. Qualcuno vuole le coccoline? #DiaperDon”
What a big baby. Someone needs his wubby. #DiaperDon https://t.co/Pp35rjX31L
— Aisha Tyler (@aishatyler) November 27, 2020
Infieriscono anche Michal Moran
Phase 1 of Operation #DiaperDon is complete. Get him accustomed to smaller furniture, so he won't notice when they move him to the miniature imitation White House in January pic.twitter.com/iRLgAIeVtS
— Michael Moran (@TheMichaelMoran) November 27, 2020
E Jason Isaacs:
It’s appalling that #DiaperDon is trending #1 worldwide and upsetting #Trump. Using the phrase #DiaperDon is stooping to the kind of moronic behaviour that has so degraded his office for 4 years. Using #DiaperDon more than once in a tweet will only perpetuate this.#DiaperDon
— Jason Isaacs (@jasonsfolly) November 27, 2020
Di fronte a questo uragano di tweet con l’hashtag #DiaperDon, ecco arrivare il messaggio seccato di Donald Trump, che accusa i social di “discriminazione conservativa” e critica il modo in cui gli argomenti di discussione vanno in tendenza su Twitter. E non è la prima volta che Trump mette in dubbio il funzionamento degli algoritmi che determinano gli argomenti “caldi”.
Twitter is sending out totally false “Trends” that have absolutely nothing to do with what is really trending in the world. They make it up, and only negative “stuff”. Same thing will happen to Twitter as is happening to @FoxNews daytime. Also, big Conservative discrimination!
— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) November 27, 2020
Twitter ha sempre sottolineato come i trending topics siano “tarati” sugli utenti, sulla base dei profili seguiti da ognuno di essi, dei loro interessi e della loro location, e che l’algoritmo identifica e segnala gli argomenti di discussione del momento o quelli emergenti.
Ma le proteste di Trump non fanno altro che alimentare le conversazioni su #DiaperDon, tanto che l’hashtag diventa ben presto globale e arriva anche in Italia. E aumentano le risposte e l’ironia della rete… inclusa quella dell’attrice premio Oscar Patricia Arquette:
Do you mean #DiaperDon is trending?
— Patricia Arquette (@PattyArquette) November 27, 2020
E dell’attore William Baldwin, che rincara con un “Per questioni di sicurezza nazionale, #DiaperDon dev’essere immediatamente sospeso”
For purposes of National Security, #DiaperDon must be immediately terminated!!! https://t.co/FvrqSjAZEJ
— Billy Baldwin (@BillyBaldwin) November 27, 2020
Non è però la prima volta che gli atteggiamenti di Donald Trump scatenano l’ironia della rete, che lo segue fin dalla prima campagna presidenziale ed è esplosa soprattutto a seguito dell’election day e delle montagne russe emotive che hanno tenuto col fiato sospeso tutto il mondo per giorni, durante il conteggio dei voti e l’attribuzione degli Stati all’uno o all’altro contendente.
Tech Insider, nel lontano 2017, raccoglieva e condivideva i migliori meme dei primi 100 giorni della presidenza Trump:
E che dire del Kindle di Billy Hague che contiene “Meme epici” del “dinosauro pazzo”?
Per il post-elezioni, partiamo dalla conferenza stampa, prenotata al Four Seasons e tenutasi invece in un parcheggio, con Zack Bornstein che twitta “potrei scrivere battute per 800 anni e non riuscirei mai a trovare nulla di più divertente di Trump che prenota il Four Seasons per la sua grande conferenza stampa, e si ritrova nel parcheggio della Four Seasons Total Landscaping fra un negozio di vibratori e un forno crematorio:
I could write jokes for 800 years and I'd never think of something funnier than Trump booking the Four Seasons for his big presser, and it turning out to be the Four Seasons Total Landscaping parking lot between a dildo store and a crematorium. pic.twitter.com/P45HV1daD9
— Zack Bornstein (@ZackBornstein) November 8, 2020
L’autrice e produttrice Christine Nangle regala un video da 4,2 milioni di visualizzazioni fingendosi la PA della Four Seasons Total Landscaping:
I work at Four Seasons Total Landscaping in PA pic.twitter.com/cX6bIMkag8
— Christine Nangle (@nanglish) November 8, 2020
Sono ormai decine i boards di Pinterest intitolati al “più grande perdente d’America”, con centinaia di meme d’ogni tipo e fonte. Alcuni meme post-elezioni sono decisamente mem-orabili:
Congratulations, President Biden! #Election2020 #ByeTrump pic.twitter.com/XbwYuiXJtg
— bryan • (@bryaheroo) November 6, 2020
Epici
Trump: I don't want to go from white house.
But sir you have to.. ???#TrumpMeltdown #USElection2020 #USAelection2020 #USElectionResults #USElections2020 #USAelection2020 pic.twitter.com/yNG1qTB84j— Usama Wajid (@UsamaWajid22) November 6, 2020
Arrivano anche le cover in stile Trump:
Ed è evidente la memoria lunga del web:
Been waiting since Tuesday to post this so….@realDonaldTrump #YOUREFIRED pic.twitter.com/G1BIaSZk25
— adrian (@AdrianMaritano) November 7, 2020
Salta fuori anche l’ennesima parodia degli ultimi giorni di Hitler nel bunker di Berlino [Der Untergang, 2004, noto in Italia per la parodia del traffico di Roma e della interminabile metro C], le cui visualizzazioni online ormai superano i 6 milioni:
Luckily someone got video https://t.co/Nv2vQQCIfp pic.twitter.com/Ks0SQkaVMN
— Brett Banditelli is tired – it ain't over yet (@banditelli) November 5, 2020
Per non parlare del video girato dai servizi segreti su Trump trascinato fuori dalla Casa Bianca a gennaio:
Secret Service dragging Trump out the White House in January: pic.twitter.com/Ki5rbuBGgR
— ʎʞɔnl (@CELE6RITY) November 4, 2020
#TrumpTantrum è l’hashtag che ormai impazza fin dalle prime ore dell’Election Day, e ancora accompagna tweet come questo: “Mi lamento perché voglio vincere, e non sono felice se non vinco, e sono un piagnucolone, e continuo a piangere e piangere finché non vinco”.
“I do whine because I want to win, and I’m not happy about not winning, and I am a whiner, and I keep whining and whining until I win.”@realDonaldTrump
Yes, Güey!
“WE” didn’t lose the election. YOU did.#TrumpTantrum#TrumpMeltdown#YesWay#YesGuey#DiaperDon#ByeByeTrump https://t.co/RytJKdfPaE pic.twitter.com/VKEPgOe57z
— Jerry A Galindo (@JerryAGalindo) November 30, 2020
La sconfitta di Trump viene immortalata, fra gli altri, anche da un accanito Morgan Freeman: “LA FOTO DELL’ANNO: Donald J Trump osserva le celebrazioni della sua sconfitta alle elezioni mentre rientra alla Casa Bianca da una partita a golf presso il suo country club”.
PHOTO OF THE YEAR: Donald J. Trump watches the celebration of his election loss as he returns to the White House from playing golf at his country club. #YOUREFIRED pic.twitter.com/xMuVFtx0eH
— Morgan J. Freeman (@mjfree) November 7, 2020
Alcuni hashtag da seguire per leggere l’ironia degli utenti di Twitter su Donald Trump:
#TrumpTantrum
#YouAreFired
#DiaperDon
#DiaperDonald
#ByeDon
#TrumpMeltdown
#StopTheStupid
Oh my God. .@realDonaldTrump Please for the sake of our Nation please drop these arguments without evidence or factual basis. #stopthestupid https://t.co/IMMImXrckV
— Rep. Paul Mitchell (@RepPaulMitchell) November 30, 2020
Intanto, AdgInforma ha raccolto alcuni dei meme più esilaranti che continuano a circolare su Twitter in una breve galleria… in attesa del prossimo trending topic: