• Esclusive
  • Media & Editoria
  • Web & Social
  • Comunicazione & Eventi
  • Tlc & Tech
  • Life & Style
  • Cine & Show
  • Rubriche
    • Accade oggi
    • Accadrà domani
    • Interviste
    • Chi, Come & Cosa
    • Brevi
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Privacy Policy
Password recovery
Recover your password
Search
  • Chi siamo
  • Contatti
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
ADG Informa
  • Esclusive
  • Media & Editoria
  • Web & Social
  • Comunicazione & Eventi
  • Tlc & Tech
  • Life & Style
  • Cine & Show
  • Rubriche
    • Accade oggi
    • Accadrà domani
    • Interviste
    • Chi, Come & Cosa
    • Brevi
Home Comunicazione & Eventi Futura sarà il logo di Milano-Cortina 2026: rappresenterà la sostenibilità delle Olimpiadi...
  • Comunicazione & Eventi

Futura sarà il logo di Milano-Cortina 2026: rappresenterà la sostenibilità delle Olimpiadi italiane

di
Andrea Tirone
-
30 Marzo 2021
0
160
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
    Futura. Il logo ufficiale delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026 - Foto da streaming

    Sarà Futura il logo delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. Il simbolo stilizzato del 2 e del 6 con caratteri futuristi ha battuto, nel voto popolare online, l’alternativa rappresentata da Dado. Il simbolo che farà il giro del mondo e rappresenterà le Olimpiadi di casa nostra, vuole rappresentare la sostenibilità dei prossimi giochi. Un simbolo semplice che racconta le piste da sci e, nella sua versione in movimento, la traccia lasciata da un dito sulla neve, a simboleggiare l’impatto leggero che la manifestazione avrà dal punto di vista ambientale. In questo senso va anche la scelta del colore, bianco su bianco. Un colore neutro, che richiama anche altri valori fondanti del messaggio e della comunicazione olimpica: l’inclusione e la parità di tutti.

    Nella gara, che per la prima volta nella storia ha visto la scelta del logo attraverso un sondaggio tra gli appassionati, Futura ha avuto la meglio su Dado, che era invece più colorato e, con il suo numero 26 rappresentato appunto su un dado a tinte tricolori e un fiocco di neve in cima, strizzava l’occhio ai giovanissimi. Una bella gara che era stata lanciata lo scorso 6 Marzo sul palco di Sanremo dagli Ambassador Federica Pellegrini e Alberto Tomba e che si è conclusa stamattina con l’annuncio del vincitore. Alla fine Futura ha ricevuto quasi un plebiscito con il 75% di consensi (su un totale di 871.566 voti ricevuti da Italia e da altre 168 nazioni, con una partecipazione dall’estero del 10%).

    Anche per i Giochi paralimpici, che si svolgeranno invece dal 6 al 15 marzo 2026, il logo sarà Futura ma con colori diversi, prendendo spunto dall’aurora boreale che nel 2003 a Cortina ha avuto una manifestazione di alcuni dei suoi colori.
    Entrambi i loghi sono opera di Landor&Fitch per il gruppo Wpp, che ha vinto un concorso internazionale indetto dalla Fondazione Milano Cortina 2026, guidata da Vincenzo Novari.

    Il video di presentazione di futura:

    Le reazioni – Tanti i commenti e gli apprezzamenti al simbolo dei giochi invernali italiani che sono arrivati dalla torre Isozaki di Milano, sede della Fondazione Milano Cortina 2026, e dal Salone d’Onore del Coni di Roma, da cui, in collegamento streaming, è andata in scena la presentazione. Futura è stato definito “molto elegante“ dal presidente del Coni Giovanni Malagò. “È un simbolo da sostenere, da indossare e farà da apripista alle nuove generazioni anche nella grafica” ha aggiunto. Un simbolo “bello che potrà raccontarci tante emozioni” lo ha definito la neo sottosegretaria allo sport, Valentina Vezzali, al suo primo impegno pubblico. “Faccio tanti in bocca al lupo a tutti – ha aggiunto Vezzali -, sono onorata di essere qui questa mattina per ammirare questo logo”. Su Futura come simbolo di ripartenza si è invece soffermato l’amministratore delegato del Comitato organizzativo di Milano-Cortina 2026, Vincenzo Novari: “Quello che abbiamo in testa noi – ha spiegato Novari – è quanto ha detto il sottosegretario Vezzali: un grande momento di ripartenza per l’Italia e i Giochi di tutti. Perché fossero i Giochi di tutti dovevamo dare agli italiani l’occasione per esprimersi, e cosa di meglio se non esprimersi sull’emblema che ci accompagnerà per 5 anni?”

    Approfondimenti

    • Google cambia logo. Colori più chiari e niente "grazie"
    • TAGS
    • Futura
    • in evidenza
    • logo
    • Olimpiadi
    Previous articleMediobanca: con la pandemia le WebSoft “inarrestabili”
    Next articleEditoria: Il Sole24Ore lancia podcast su Borsa creato con Intelligenza Artificiale
    Andrea Tirone

    Articoli correlatiDello stesso autore

    Covid 19, ecco le grandi aziende che alimentano i siti di disinformazione

    Al via “Leggere sempre”, il festival online dedicato al piacere della lettura

    Youth4Regions. Torna il programma europeo per giovani giornalisti

    Brevi

    • Sky Cinema Oscar. Dal 17 al 30 aprile un canale interamente dedicato ai film vincitori

    • Mediaset-Vivendi. Dal Biscione “nessuna apertura dell’ultima ora”

    • Cda Rai. Di Trapani vuole il candidato unico dei dipendenti e lo candida alla presidenza

    • Calcio. La finale di Coppa del Re spagnola in chiaro sul Nove

    • Verna sulle fonti giornalistiche violate: “Sarà il tema della giornata della libertà di stampa”

    • Rai: Anzaldi (Iv), “Rinvio cda su Bilancio attacco a Parlamento, intervengano Presidenti”

    • Editoria: BookCity Milano, AIE tra i promotori

    • Pay Tv: si rafforza la partnership tra Sky e Supertennis

    • Radio: Cristina D’Avena entra nella squadra di R101

    • sky ibarra

      Pay Tv e Tlc: Sky apre il suo secondo negozio a Milano

    Argomenti di interesse

    agcom amazon antitrust barachini berlusconi calcio carboni casarin dazn di maio diritti tv editoria facebook fazio foa freccero giornalismo giornalisti google internet laganà lega calcio mediapro mediaset mentana netflix orfeo pubblicità radio rai salini salvini sangiuliano sanremo santoro serie a sky tg tg1 tgr tim tlc tv vigilanza vivendi

    Notizie? Te le portiamo noi!

    Ciao. È per te che noi della redazione di Informa cerchiamo, scoviamo, scriviamo e creiamo notizie su informazione, media, giornalismo, editoria e comunicazione e molto altro ancora.
    Notizie ogni giorno: fresche, aggiornate, esclusive. Saranno sempre qui ad aspettarti.
    Ma se preferisci essere avvertita, o avvertito, delle novità
    e vuoi forse catalogarle, conservarle o inoltrarle
    non ti preoccupare te le portiamo noi
    te le portiamo a casa e te le portiamo gratis
    Iscriviti ad INFORMAIL

    Iscriviti alla nostra newsletter
    Testata edita dal Centro di Documentazione Giornalistica
    Direttore responsabile: Massimiliano Lanzi Rath
    Piazza di Pietra, 31 - 00186 Roma - redazione@adginforma.it
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Copyright e Disclaimer