Ferie? No grazie. C’è la variante delta con l’incubo del ritorno dei contagi e delle regioni colorate, il green pass, i vaccini, i viaggi con la mascherina. E poi le fibrillazioni della politica con il Recovery plan, il ddl Zan e le amministrative ormai alle porte. Senza contare la cronaca, le finestre sul mondo e le Olimpiadi di Tokyo 2020. A Cologno Monzese, con Piersivio Berlusconi in prima fila, si sono guardati negli occhi e alla fine hanno deciso che l’informazione in casa Mediaset quest’estate non poteva andare in vacanza. E così hanno consegnano le chiavi delle news a due giornaliste brave e belle: Simona Branchetti e Veronica Gentili. Oltre a Giuseppe Brindisi.
AL MATTINO – Ad aprire le danze stamane Morning News, condotto dalla Branchetti, in diretta ogni mattina su Canale 5, dal lunedì al venerdì, dalle 8,45 alle 11. E lei, anchorwoman del Tg5 all’esordio come conduttrice di un format, promette: “È necessario affrontare con la gente tutti i temi caldi dell’estate”. Il contenitore sarà composto da una parte di cronaca, con approfondimenti, collegamenti, ospiti, esperti, e una parte più leggera dedicata all’estate e alle vacanze. Temi caldi, quelli di cui dibattono tutti gli italiani sotto l’ombrellone o nell’attesa spasmodica di partire. Per la Branchetti “è una nuova esperienza, una sfida, una grande occasione”. “Terremo compagnia al pubblico due ore al giorno con l’informazione, dove possibile andando a scoprire anche la parte umana dei leader politici e dei grandi ospiti che avremo. Cercheremo di conoscerli meglio, non solo dal punto di vista professionale ma dal punto di vista umano”.

E DOPO PORRO ARRIVA LA GENTILI – Da stasera in prima serata su Retequattro spazio poi a Controcorrente, l’approfondimento del lunedì targato Videonews con la Gentili – già al timone nell’access prime time di Stasera Italia News e Stasera Italia Week End – che farà davvero gli straordinari. Giuseppe Brindisi invece continuerà Zona Bianca il mercoledì sera sempre in prima serata su Retequattro. Per la Gentili “l’intenzione è di realizzare un talk show politico diverso”. “La nostra intenzione è permettere alle voci degli ospiti del talk show – politici, opinionisti – di esprimersi con libertà, alla ricerca della verità”. “Rispettiamo le opinioni di tutti, il pluralismo è garantito ma l’autorevolezza delle fonti deve essere sempre garantita”.
MAURO CRIPPA – “Abbiamo scelto di produrre due nuovi programmi di approfondimento in piena estate, garantendo ai telespettatori un’informazione rigorosa e puntuale anche quando gran parte delle produzioni televisive italiane hanno ormai chiuso i battenti. Anche questo, a nostro avviso, è servizio pubblico”, sottolinea Mauro Crippa, Direttore Generale Informazione Mediaset.