9-11 maggio 2025: IlMare Festival a Santa Margherita Ligure apre i battenti con moltissimi eventi gratuiti
IlMare Festival - adginforma.it (Foto Facebook)
Prende il via la prima edizione di un festival affacciato sul mare e tutto dedicato a quest’ultimo e alle sue interconnessioni.
Il Comune di Santa Margherita Ligure in collaborazione con Frame inaugura il 9 maggio il primo evento interamente dedicato al mare, inteso come “potenza vivifica, evocativa, economica e politica”.
La tre giorni di incontri e performance diretta da Rosangela Bonsignorio e Danco Singer con il coordinamento scientifico di Mario Tozzi, si incentra sul significato intrinseco del mare inteso visto non solo come ecosistema e culla di civiltà, ma anche come spazio politico ed economico conteso da secoli.
Dal 9 all’11 maggio sono previsti incontri, dibattiti e conferenze su ambiente, storia, blue economy, geopolitica dislocati tra Villa Durazzo e Cinema Centrale.
Tantissimi altri eventi corollario de IlMare Festival: mostre, stand e visite guidate offriranno ai visitatori la possibilità di guardare al mare con un occhio differente e con un approccio più sostenibile.
IlMare Festival, il programma
La prima edizione del IlMare Festival è un appuntamento inedito che coinvolge il grande pubblico con lo scopo di permettere a quest’ultimo di scoprire le “potenzialità non percorse e costruire una pianificazione marittima indispensabile per noi e per il nostro futuro”. Il mare, quindi, viene raccontato non solo come ecosistema, ma anche come bacino di risorse, culla di civiltà, spazio di ricerca scientifica, frontiera delle esplorazioni, fonte inesauribile di ispirazione, intrico di rotte commerciali, economiche e migratorie, conteso spazio politico di ieri e di oggi.
Dal pomeriggio di venerdì 9 maggio fino a domenica 11 maggio sono previsti tantissimi incontri che si svolgeranno presso Villa Durazzo e il Cinema Centrale alla presenza di esponenti illustri che indagheranno sulla forza del mare e sul suo ruolo nel mondo economico e politico nel corso dei secoli. Tutti gli incontri e i dibattiti verranno trasmessi in diretta streaming sul canale Youtube del Comune di Santa Margherita Ligure.
Gli eventi corollario de IlMare Festival
Venerdì 9 maggio presso l’Hotel Regina Elena viene organizzata la Mostra archeoplastica, che racconta “una storia apparentemente senza fine: quella della plastica che si accumula in mare”. Sabato 10 e domenica 11 presso l’Anfiteatro Bindi verranno allestiti gli stand del Museo del Mare di Santa Margherita Ligure e dei Soci Promotori dove vengono esposti oggetti legati alla vita di mare e alla vita in barca, oltre alle merlettaie che mostrano come si lavora il merletto a tombolo, uno dei più pregiati e raffinati simboli dell’artigianato ligure e italiano.
Sabato 10 maggio, inoltre, è in programma una visita guidata di Santa Margherita Ligure, antico borgo di mare: si andrà alla scoperta dei luoghi più suggestivi della città attraverso uno dei percorsi del Civico Museo delle tradizioni marinare.