BONUS ESTATE, € 150 a maggio sul tuo conto corrente, ma devi fare subito domanda | Nessun limite di ISEE

nuovo bonus del Governo -Adginforma.it-fonte-canva-eugene-zvonkov
Finalmente, per tanti cittadini italiani, sarà possibile organizzare le vacanze senza pensieri: è arrivato il Bonus estate.
Si tratta di un contributo destinato a una categoria specifica di contribuenti.
Grazie all’iniziativa del Governo, ben presto potrai ottenere centinaia di euro sul tuo conto corrente.
Scopri come fare domanda e prepara subito tutti i documenti che servono per accaparrarsi l”indennità.
Ecco come inoltrare la richiesta per ottenere il nuovo, imperdibile, Bonus estate 2025.
Bonus Estate, il contributo dello Stato per i cittadini italiani
L’estate è per tanti il momento più bello dell’anno ma molti nuclei familiari si trovano in difficoltà, perché le spese in questo periodo aumentano e non tutti possono permettersi di pagare le vacanze per tutta la famiglia. Per fortuna il Governo ha deciso di tendere una mano ai cittadini che vivono lungo il Bel Paese.
Il Bonus Estate di cui parliamo è un contributo speciale, per il quale sono stati impegnati già 200.000 euro da parte dello Stato. Dunque si tratta di un’opportunità vantaggiosa, che in passato è stata già proposta alla cittadinanza, ottenendo tantissime richieste. Questa estate verrà riconfermata e le domande andranno presentate il prossimo mese. Vediamo dunque insieme tutti i dettagli per evitare di lasciarsi sfuggire un’occasione preziosa di risparmio.
Come ottenere il beneficio dello Stato
Il Bonus Estate di cui parliamo è un progetto dal nome Tempo bello 4.0 ed è possibile ottenere un buono da 150 euro, sotto forma di voucher, da usare nelle strutture comunali che aderiscono all’iniziativa. Lo scopo è quello di offrire supporto alle famiglie per intrattenere bambini e ragazzi con attività ludiche durante la pausa estiva, nel periodo in cui non si frequentano le scuole. Si tratta infatti del Bonus Centri Estivi del Comune di Arezzo, destinato alle attività di bambini e ragazzi residenti in città. Il progetto è stato già proposto lo scorso anno, coinvolgendo circa 1.800 famiglie. Il contributo è valido per i ragazzi dai 3 ai 14 anni e per i bambini dei 12 ai 36 mesi. Il requisito d’accesso, come si legge su www.corrierediarezzo.it, è il possesso di un’attestazione ISEE minorenni che non superi 35.000 euro annui.
Dopo aver inviato la domanda il Comune creerà una graduatoria in ordine crescente in base all‘ISEE e poi provvederà a pubblicare sul sito web istituzionale del Comune stesso i risultati. Per i ragazzi disabili dai 3 ai 18 anni il limite reddituale non sussiste e si ha accesso al bonus centri estivi senza dover rientrare in graduatoria. La domanda potrà essere presentata al 5 al 12 maggio sul sito dell’Inps o presso un Caf.