ITALIA FANTASMA, in pochi anni rischiamo di estinguerci: la nazione perde il 10% della popolazione | I dati sono preoccupanti

popolo italiano scomparso

popolo italiano sparito Fonte-canva-dorian2013-Adginforma.it

Italia fantasma, purtroppo è questo il pronostico nefasto che alleggia sul Bel Paese. Ecco di che cosa si tratta.

L’Italia sembrerà uno dei borghi western della California o una grande ghost town.

Forse siamo tutti destinati a estinguerci e la storia ci insegna che non è un’ipotesi così remota ma questa volta le ipotesi drammatiche riguardano direttamente il nostro Stato.

Il popolo italiano rischia di scomparire del tutto: l’allarme lanciato nelle scorse ore è da brividi.

Scopriamo che cosa sta accadendo al nostro Bel Paese e perché siamo a rischio estinzione.

Italia Fantasma, popolo destinato a sparire nel nulla

L’Italia è stata da sempre la culla della cultura occidentale. Sin dall’epoca dell’antico impero romano infatti, il Bel Paese ha rappresentato il centro dell’Ovest del mondo e ancora oggi attrae milioni di turisti. Attualmente lungo lo stivale abitano circa 58 milioni 934 mila persone ma forse ben presto il popolo italiano potrebbe essere cancellato del tutto, o quasi. Non si tratta, per fortuna, delle conseguenze nefaste di una cataclisma e la nostra penisola non sta per essere colpito da nessun asteroide. Le previsioni nefaste che riguardano la scomparsa del popolo italiano hanno a che fare con un’altra ragione ma fanno tremare ugualmente i dati sul futuro del Paese e la colpa non è di un asteroide che sta per colpire in pieno la nostra penisola.

Sembra strano pensare che un intero Paese come l’Italia possa diventare come un borgo fantasma della California ma, a quanto pare, secondo le stime degli esperti, questa ipotesi, che a tanti appare improbabile potrebbe trasformarsi in realtà. Cerchiamo di capire perché.

Italia - fonte_Canva - adginforma.it
Italia – fonte_Canva – adginforma.it

Estinzione da nord a sud dello stivale

Come si legge sul sito web www.lorenzoruffino.it, esperto che studia i fenomeni di attualità, l’Italia sta perdendo gradualmente i suoi abitanti. Negli ultimi cinque anni infatti, sono ben 707.000 gli abitanti che l’Italia ha di fatto “perso”, passando dai 59,64 milioni del 2020 ai 58,93 milioni del 2025. Si tratta di un calo demografico dovuto, da un lato, alla scarsa natalità e dall’altra al numero crescente di espatri. Lo scorso anno la natalità italiana ha toccato il minimo storico.

Ci sono stati infatti, solo 370.000 nuovi nati. A quanto pare, in ognuna delle regioni italiane, si registra una situazione diversa e, in particolar modo, le stime parlano di una differenza tra nord e sud. Ruffino ha creato una vera e propria mappa dello spopolamento, che evidenzia che nel 70 per cento dei comuni la popolazione è diminuita e che il fenomeno colpisce maggiormente il sud.