“Accettiamo SOLO carte di credito e bancomat”, ormai è ufficiale, non si potrà pagare più in contanti | Le nuove disposizioni BCE ti tolgono le banconote

pagamenti possibili solo con carta di credito o bancomat

pagamenti autorizzati solo con carta di credito e bancomat-fonte-Pixabay-geralt-Adginforma.it

Carte di credito e bancomat saranno gli unici strumenti di pagamento accettati. Per tutti gli altri, invece, è arrivata la fine.

Ecco la novità giunta nelle scorse ore. Ormai è ufficiale: i contanti sono stati banditi per sempre.

Preparati a dire “addio” una volta e per tutte al denaro liquido e al cash.

Da adesso in poi si potranno fare delle transazioni solo attraverso la carta di credito o di debito.

Scopri che cosa bolle in pentola e non farti trovare impreparato. Chi non è aggiornato, di certo, a breve si ritroverà alla cassa senza poter senza saldare il conto e magari coscritto anche ad abbandonare il negozio.

Carta di credito e bancomat saranno gli unici strumenti con i quali pagare

Come di certo avrai notato già, i cittadini, italiani e non solo, vengono sempre più invogliati a utilizzare gli strumenti di pagamento tracciabili, ovvero quegli strumenti che consentono di risalire a tutte le informazioni relative a una transazione. Tra queste ci sono la data, l’ora, l’importo, la causale, il beneficiario e il pagatore di un pagamento. Si tratta di carta di credito, carta di debito, bonifico tradizionale o istantaneo e carta prepagata. Il denaro contante, al contrario, è stato quasi bandito.

Il cash sta sparendo, per un motivo molto preciso. Purtroppo favorisce l’evasione fiscale. Non è infatti possibile nascondere in alcun modo le transazioni, e dunque bypassare i propri obblighi contributivi, se si usano gli strumenti tracciabili. Al contrario, se un importo viene incassato in contanti è più facile a aggirare la Legge. Oltre a questo però c’è una grande novità, che riguarda proprio i soldi contanti. Scopriamo di che cosa si tratta.

pagamenti autorizzati solo con carta di credito e bancomat
la fine dei contantiFonte-Pixabay-TechPhotoGal-Adginforma.it

Non sarà possibile usare soldi in contanti

Alcuni tagli dell’Euro non potranno più essere usati. La Banca Centrale Europea, la BCE infatti, ha deciso di sospendere l‘utilizzo di alcuni tipi di banconote. Nella fattispecie, si tratta delle banconote da 50 euro che circolano in Spagna. Per il momento possono essere ancora usate, ma, come si legge anche sul sito web www.money.it, saranno ritirate laddove danneggiate.

La ragione dunque non è quella di lasciare ai cittadini dell’area Euro la possibilità di usare solo gli strumenti tracciabili, come carte e bonifici, ma il motivo del ritiro è legato all’esigenza precisa di far valere il diritto degli utenti di potere disporre di denaro in buono stato di conservazione. Tutte le Banche Centrali Nazionali dell’euro zona infatti sono tenute a sostituire le banconote accidentalmente danneggiate, strappate o mutilate, non quelle che sono state tagliate o rovinante intenzionalmente.