PARCHEGGI GRATIS, sosta garantita in tutta la città, senza tirare fuori un euro | Cambiano le regole delle soste

Cosa sapere del parcheggio

Cosa sapere del parcheggio (Fonte: Canva) - www.adginforma.it

Cosa vuol dire che cambiano le regole per la sosta e senza tirare fuori un euro i parcheggi diventano gratis? Facciamo chiarezza.

Il nuovo Codice della Strada è entrato in vigore già da parecchi mesi ormai e i cittadini erano stati già ampiamente informati sulle nuove direttive che avrebbero dovuto prendere in considerazione per evitare multe salate.

Anche perché le pene sono state rese ancora più aspre di quelle precedenti. Molte le modifiche che hanno toccato gli automobilisti, come per esempio la sanzione per chi viene pizzicato a guidare in stato di ebbrezza, così come sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e ancora per aver guidato utilizzando lo smartphone e così via.

In merito alla questione parcheggi gratis invece, l’opinione pubblica si è divisa, soprattutto per quella modifica che in alcuni casi garantisce la sosta gratuita.

Facciamo chiarezza in merito, da questo momento puoi parcheggiare senza tirare fuori un euro.

Il divieto di sosta generico

Prima di svelarvi il succo della questione, iniziamo trattando le nuove disposizioni in merito al divieto di sosta generico. Cosa vuol dire? Dunque, come riporta il post social di angelogrecoofficial, per le violazioni che vengono commesse in merito al divieto di sosta in zone non legate a limiti di tempo specifici o zone tariffate, la multa prevista andrà dai 42 euro ai 173 euro.

La novità in questo specifico caso riguarda la sosta che si protrae per oltre 24 ore consecutive, visto che la sanzione viene applicata ogni 24 ore da quando la violazione perdura. La novità subentra anche per chi parcheggia invece sulle strisce blu, con l’obbligo quindi di pagare il ticket.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Angelo Greco (@angelogrecoofficial)

Cambiano le regole della sosta con ticket

Qual è la novità per cui molti cittadini pensano di aver diritto alla sosta garantita senza dover pagare, avendo così i parcheggi gratis? Facciamo chiarezza in merito. Come letto sul post social di angelogrecoofficial, se l’agente dovesse accertare la violazione entro il 10% del tempo limite per cui era stato pagato il tiket, non viene applicata nessuna sanzione pecuniaria, quindi la tolleranza è variabile in base al tempo.

Per esempio se avete pagato un ticket orario di 1 ora, quindi 60 minuti, avete una tolleranza di 6 minuti prima di poter ricevere una multa, se invece il tempo massimo era di 2 ore, quindi 120 minuti, la tolleranza sarà di 12 minuti. Inoltre da come si legge, se il superamento del tempo pagato va oltre il 10% ma non supera il 50%, la multa viene ridotta al 50%. Vi riportiamo comunque il post dove viene descritto tutto il caso, questo non per invitarvi a trasgredire ovviamente, ma solo per capire come funzionano le nuove disposizioni del Codice della Strada. Pagate regolarmente il vostro parcheggio o comunque lasciate il vostro veicolo posteggiato in zone consone e non avrete nessun problema.