L’auto che ti regala la PENSIONE ANTICIPATA: chi ce l’ha non pensa più al lavoro | Questo modello diventa il più desiderato dagli italiani
Pensione anticipata (canva) Adginforma.it
Una donna ha scelto un modo creativo per godersi la pensione anticipata: un’auto le ha permesso di essere libera.
C’è chi si rassegna ad aspettare. E chi decide di cambiare le regole del gioco.
Lei, 65 anni, ha scelto la libertà anziché un affitto insostenibile. Una storia di libertà e ingegno da trasmettere a tutti.
Non ha comprato una casa più piccola. Non è andata in campagna. Ma a comprato un’auto nuova.
Ha semplicemente fatto i conti e trovato la soluzione più radicale: ridurre tutto all’essenziale. Letteralmente.
Scegli quest’auto e puoi avere la pensione anticipata
Per lei, la pensione non poteva aspettare i 70 anni. Per questo ha scelto di fare qualcosa di diverso. «Ho scoperto che potevo sdraiarmi completamente e portare con me tutto ciò di cui avevo bisogno», racconta in un video pubblicato sul canale CheapRVliving, mostrando con orgoglio il suo piccolo universo su quattro ruote.
Un’auto che le ha permesso di essere libera senza preoccuparsi più di arrivare a fine mese o di non poter viaggiare. La sua vita è cambiata e oggi può essere un esempio di resilienza per tante persone. Se anche tu vuoi goderti la pensione anticipata non attendere troppo e prendi il meglio della vita comprando l’auto che sta facendo impazzire l’Italia.
Tutto in 2 metri e mezzo, di che macchina si tratta?
Dormire in una mini auto è possibile? Sì, bastano due materassini gonfiabili sistemati sul lato passeggero. La testa rivolta al cruscotto per avere sempre il cielo visibile dal parabrezza e sognare sotto le stelle. E per cucinare? Semplice, la soluzione è un fornellino da campeggio nascosto nel bagagliaio, insieme a scorte alimentari, vestiti e accessori. Ma per lavarsi? La donna, ingegnosa e creativa, ha risolto anche questo problema. L’acqua la raccoglie e la conserva in taniche da 10 litri. Mentre conserva i prodotti personali in ogni fessura disponibile dell’auto.
Il bagno? «All’aria aperta quando posso», dice senza problemi. Ma quando non è possibile, oltre a fermarsi nel bar più vicino, utilizza un secchio riempito di lettiera per gatti. Lo so, può sembrare assurdo a chi è abituato alle comodità di casa. Ma per lei funziona. Sono ormai 14 mesi che Kai vive così, viaggiando leggera, spendendo pochissimo, e dormendo dove vuole. La vera sorpresa? Tutto questo accade dentro un mezzo che molti usano solo per lo shopping o per attraversare la città. È una Smart ForTwo del 2006: lunga 2,5 metri e larga appena 1,33.
Un rifugio tascabile, diventato casa a costi ridotti.