ALLERTA ALIMENTARE: non mangiare più questa carne, è altamente cancerogena | Gli esperti lanciano l’allarme
Carne cancerogena - fonte_Canva - adginforma.it
Fai attenzione a questi cibi, se non vuoi rischiare di finire al pronto soccorso: è appena scattata l’allerta alimentare.
Non si tratta del solito richiamo pubblicato dal Ministero della Salute per via di prodotti scaduti o in cui manca un’indicazione sull’etichetta. La situazione è molto seria. Scopri qual è l’alimento da cui stare alla larga.
Non ti conviene mettere nel carrello della spesa questo alimento se non vuoi mettere in pericolo il tuo benessere o quello della tua famiglia.
Ecco cosa non dovresti mangiare mai più se ci tieni alla tua salute. Non si tratta dei junk food.
Nutri il tuo benessere evitando questo cibo. Può rivelarsi molto dannoso: l’allerta alimentare è stata lanciata direttamente dagli esperti di medicina e di nutrizione.
Il benessere del nostro corpo passa dalla tavola
Da sempre gli studiosi hanno sottolineato l’importanza del cibo come nutrimento per la salute. Siamo quello che mangiamo è l’insegnamento trasmesso ai posteri da parte del filosofo tedesco Ludwig Feuerbach e, prima di lui, da Ippocrate. Oggi c’è molta più consapevolezza che in passato del ruolo fondamentale rivestito dall’alimentazione. Alcuni alimenti sono dannosi e tra questi ci sono alcuni che possono davvero diventare degli insospettabili nemici del nostro organismo.
Se vuoi prenderti cura del tuo benessere e di quello di tutta la tua famiglia, allora dovresti sapere da quali alimenti stare alla larga. Di certo ormai è noto che cibi processati e alimenti di origine animale non siano un toccasana ma non bisogna fare di tutta l’erba un fascio. Scopri che cosa non bisognerebbe mai mettere nel carrello della spesa e nel piatto.
Prevenire il tumore curando l’alimentazione
Come si legge sul sito web dedicato alla medicina www.farmacista33.it, l’assunzioni di determinati tipi di micronutrienti potrebbe nuocere alla salute. A quanto pare, un cibo in particolare, di origine animale, può aumentare l’incidenza di sviluppare cellule tumorali. Si tratta della carne rossa, ma questa non va demonizzata. Anzi, al contrario gli esperti di medicina oncologica hanno evidenziato che un moderato e giusto apporto di ferro, contenuto proprio nella carne rossa, svolge un’importante azione di protezione delle pareti del colon.
Questo rende l’organo in questione meno sensibile allo sviluppo di tumori del colon retto, una patologia che in Italia colpisce 20.457 uomini e circa 17.000 donne ogni anno. Secondo una recente ricerca pubblicata su Nutrients da un team della Seoul National University, e riportata sul sito web sopracitato, assumere ferro non eme aiuterebbe a salvaguardare il colon dal tumore.