“Agente, lo abbiamo sempre fatto”, da questo momento è vietato, al POSTO DI BLOCCO € 13.000 se non lo hai in auto | Controlla se non vuoi essere il prossimo
Multa salata al posto di blocco fonte-Pixabay-cocoparisienne-Adginforma.it
Le regole sono cambiate. Nuovo obbligo del Codice della Strada: ora questo comportamento è severamente vietato al posto di blocco.
Non farti cogliere impreparato dagli agenti di Polizia. Se fai questo gesto sei fregato: ti ritrovi con il portafogli svuotato.
Ecco che cosa è importante sapere prima di mettere in moto l’auto. Chi non conosce la Legge rischia grosso.
Gli agenti delle Forze dell’Ordine non vogliono sentire ragioni al Posto di blocco. Questa volta l’alcool non c’entra nulla.
Scopri come fare a evitare multe salate e sanzioni quando sei al volante. Proteggi il conto corrente dalle contravvenzioni.
Posto di blocco, il nuovo divieto che può costarti caro
Come di certo saprai già, a partire dal 14 dicembre 2024, è entrata in vigore la Legge n 177, che è stato approvato lo scorso 25 novembre e che ha introdotto il nuovo Codice della Strada. La revisione normativa, che si applica ad automobilisti, motociclisti, biker e a tutti i conducenti di mezzi che circolano sulle strade italiane ha anche imposto il pagamento obbligatorio per chi si muove a bordo di monopattini elettrici dell’assicurazione. Si è tratto di una novità assoluta, dal momento che, fino ad ora, solo i proprietari di motocicli e auto erano tenuti a sottoscrivere un contratto RCauto.
Oltre a questo nuovo obbligo, sono stati anche applicati una serie di nuovi divieti e in più sono state anche inasprite le pene per chi contravviene alla Legge. Proprio nei giorni scorsi si è verificato un episodio che ha messo la nero su bianco, definitivamente, l’importanza di rispettare in modo scrupoloso le regole. Scopriamo che cosa è successo.
L’episodio sconcertante che si è verificato nel Comune italiano
Come si legge sul sito web www.ilgiorno.it nella cittadina di Cremeno alcuni poliziotti, che stavano pattugliando le strade del Comune valsassinese, hanno fermato un’auto con due sessantenni. Come da prassi, gli agenti delle Forze dell’Ordine hanno chiesto loro i documenti e così si sono ritrovati di fronte a una notizia sconcertante.
I due cittadini lombardi hanno guidato per una vita intera senza patente. A quanto pare non hanno mai conseguito la licenza di guida ma si sono sempre messi al volante come se niente fosse. Una volta che sono stati smascherati, il conducente è scappato, prima in auto e poi a piedi, come in un film d’azione. In questo caso la multa comminata è molto salata e può arrivare anche a 30.000 euro. Inoltre, nel caso in cui si venga sorpresi due volte in due anni senza patente, si incorre in una misura penale, con rischio di arresto fino ad un anno e la confisca amministrativa del veicolo.