Allerta CELLULARI, è comparsa una Z sullo schermo, se non sai cosa vuol dire € 300 di multa | Altro che Zorro, lei ti svuota il portafoglio
Cellulari novità (canva) Adginforma.it
Sui cellulari è comparsa una misteriosa Z: ignorarla può costarti 300 euro di multa. Ecco cosa significa e come evitarla.
Negli ultimi giorni, milioni di automobilisti hanno notato una strana Z comparsa sullo schermo dei loro cellulari.
Nessun virus, nessun errore, ma qualcosa che può avere conseguenze molto serie se sottovalutato.
Non è un gioco né una trovata pubblicitaria: si tratta di un nuovo simbolo legato alla circolazione urbana. Se non sai cosa indica, rischi una multa salatissima.
E no, non stiamo parlando di Zorro, ma di un aggiornamento di Google Maps che potrebbe salvarti il portafoglio.
Cosa significa la Z sul tuo cellulare: la novità che pochi conoscono
Da qualche giorno, alcuni utenti hanno segnalato la comparsa di una “Z” sulla schermata del loro smartphone, all’interno di Google Maps. Inizialmente ignorata o fraintesa, questa lettera è in realtà un aggiornamento fondamentale per chi guida in città. La “Z” non è solo un dettaglio grafico, ma un vero e proprio allarme per chi si muove in aree urbane sempre più restrittive. Indica infatti la presenza di una zona a traffico limitato o a basse emissioni, dove solo determinati veicoli possono entrare.
Ignorarla, magari perché non si conosce il significato, può portare a sanzioni fino a 300 euro. Le autorità locali, infatti, controllano sempre più questi accessi tramite telecamere e sistemi automatici. Non è un errore tecnico né una trovata artistica: è un simbolo che ti avvisa che stai per entrare in un’area controllata. E se il tuo veicolo non è autorizzato, preparati a pagare caro.
Google Maps e la “Z”: attenzione alle zone a traffico limitato
Google Maps è uno dei prodotti usciti dal colosso americano più riusciti e apprezzati in assoluto. Con la sua capacità di guidare, suggerire alternative e avvisare su traffico e lavori in corso, Maps è diventato un compagno indispensabile per milioni di guidatori. Ora, con l’aggiunta della lettera Z, Google introduce una novità fondamentale per evitare sanzioni e semplificare gli spostamenti in città. La Z segnala le “zone a basse emissioni” o ZTL (Zone a Traffico Limitato), ovvero quelle aree urbane dove l’accesso è consentito solo a veicoli che rispettano certi standard ambientali o possiedono permessi specifici. Queste zone sono in crescita in tutta Europa e spesso cambiano da città a città.
La funzione è già attiva su Android e iOS e compare nella panoramica del percorso, in basso, prima della partenza. Grazie a questa novità, l’app permette agli utenti di evitare tratte soggette a restrizioni e, soprattutto, di non incappare in multe salate che possono arrivare fino a 300 euro. Un aggiornamento semplice ma decisivo per chi guida spesso in centri urbani. A breve Google dovrebbe anche introdurre percorsi alternativi per bypassare queste zone. La tecnologia, stavolta, ti salva davvero il portafoglio.