Se l’economia va a picco, a salvarla di pensa la CLINICA DEGLI ASINI: firmato il progetto | Non è il Paese dei Balocchi
Clinica degli asini (Canva) Adginforma.it
C’è una un “ospedale” molto speciale che salva un’intera economia, la clinica degli asini. Dove si trova e perché fa notizia.
Quando tutto sembra andare a rotoli, c’è chi trova soluzioni dove nessuno guarderebbe.
Niente banche, né multinazionali, né algoritmi: qui il motore dell’economia ha le orecchie lunghe e cammina su quattro zampe.
Quella che sembra una favola esotica è invece una realtà concreta, certificata da numeri, impegno e zoccoli.
Dietro questa storia c’è un progetto firmato, attivo e funzionante. Un progetto che, seppur lontano da noi, ha molto da insegnare anche al nostro modello economico.
L’economia collassa? C’è chi punta sulla forza della natura
C’è un paradosso che sta scuotendo l’immaginario collettivo: mentre l’economia globale vacilla tra crisi energetiche, inflazione e mercati instabili, in alcune zone del mondo si fa un salto indietro, e non per ignoranza. Anzi, per lungimiranza. In certe aree rurali e urbane dove il carburante costa troppo, i trasporti scarseggiano e la meccanizzazione è un miraggio, c’è ancora un alleato insostituibile: l’asino. Spesso sottovalutato, questo animale è diventato un pilastro economico, un mezzo di trasporto, uno strumento agricolo, un elemento insostituibile del tessuto sociale. Ma cosa succede quando si ammala o viene maltrattato?
È proprio in questa fragilità che si nasconde il punto di svolta. Perché prendersi cura di questi animali significa, in fondo, proteggere intere comunità, garantire il lavoro, sostenere il commercio. Una clinica nata per loro può sembrare una stranezza. E invece è una risorsa fondamentale. E ora scopriamo dove nasce questa storia.
Il Paese che ama Ciuchino: la clinica per asini che sostiene l’intera economia
Nel cuore pulsante di Addis Abeba, nei pressi del mercato all’aperto più grande d’Africa, Merkato, esiste un luogo unico: il Donkey Sanctuary. Gestito da una fondazione benefica britannica, questa clinica per asini è molto più di un centro veterinario: è un’ancora di salvezza per l’economia etiope.
In Etiopia, gli asini sono indispensabili. Aiutano ad arare la terra, trasportano merci e persone, soprattutto ora che la benzina ha raggiunto costi insostenibili. Curarli, riabilitarli e proteggerli significa mantenere in vita la produzione agricola, la distribuzione commerciale e la mobilità locale. Ogni giorno, il Donkey Sanctuary accoglie decine di animali feriti o debilitati, curandoli gratuitamente e sensibilizzando la popolazione al rispetto di questi preziosi lavoratori a quattro zampe. In un contesto dove pochi euro possono fare la differenza tra sopravvivenza e fame, un asino in salute equivale a reddito, riscatto e futuro. Altro che Paese dei Balocchi: questa è realtà.