ZONA ZTL: ora la multa ti arriva come messaggio Whatsapp, “o paghi subito o sono € 468” | Il prezzo dello sviluppo tecnologico
La multa tramite WhatsApp (Fonte: Canva) - www.adginforma.it
Come mai la multa se infrangi la zona ZTL ti arriva da pagare con un messaggio di WhatsApp? Facciamo chiarezza.
Da quando WhatsApp e le altre app di messaggistica similari sono arrivate nei vari store, gli utenti hanno iniziato a poter comunicare in maniera sempre più celere e soprattutto meno asettica.
Durante la conversazione infatti si possono inserire emoji, emoticon, video, vocali, brevi videomessaggi, per non parlare delle videochiamate e così via. Insomma la possibilità di poter comunicare oltre i confini nazionali ha reso queste applicazioni molto gettonate.
Inoltre, con WhatsApp per esempio, si possono inoltrare anche documenti di lavoro, rendendo l’operazione burocratica ancora più rapida. Sono molteplici le azioni che possono essere commesse.
Eppure in molti si sono chiesti se si possano ancora pagare le multe per la zona ZTL, visto che arriva quel testo che intima di pagare subito per non vedere la cifra raddoppiata. Facciamo chiarezza.
Come essere prudenti su WhatsApp
Prima di proseguire, volevamo ricordarvi che se da una parte WhatsApp vi ha alleggerito la vita, dall’altra parte l’ha forse peggiorata, visto che i truffatori utilizzano molto spesso questo canale per poter commettere truffe ai danni degli utenti. Diciamo che se nelle e-mail grazie alla sezione Spam, sta diventando più difficile portare a termine molti imbrogli, sulle varie app di messaggistica, non è ancora presente un servizio simile, in quanto i messaggi possono arrivarvi da tutti, anche da chi non avete memorizzato in rubrica.
Per quanto il testo quindi vi sembri veritiero, non fidatevi mai al 100%, soprattutto se la richiesta vi intima di cliccare qualche link, inserire i vostri dati sensibili e pagare multe, rate e così via. Prima di proseguire, contattate la sede di riferimento, attraverso i canali che troverete sul loro sito ufficiale, fate anche ricerche online per verificare che non si tratti di truffe e segnalate anche alla Polizia Postale, in modo da cercare di contrastare maggiormente queste azioni illegali.
Il messaggio della zona ZTL
Tornando a noi, cosa vuol dire che potrete pagare la multa per la zona ZTL direttamente da WhatsApp? Ebbene, come riportano da virgilio.it, c’è una nuova truffa che sta circolando e per quanto a mente fredda possa essere scontato capire che si tratti di un messaggio fraudolento, nel momento in cui si riceve quel testo, nel quale vi viene intimato di pagare subito la sanzione di 196 euro evitando la penale che potrebbe arrivare a 468 euro, venendo citati reali articoli del Codice della Strada e utilizzando termini tecnici, qualcuno preso dalla fretta potrebbe cascarci.
Le truffe sono studiate a tavolino, puntando sulla fretta e sulla paura che questi messaggi invocano nel lettore, che li portano a non agire più razionalmente. Per questo motivo, non abbiate fretta anche se vi minacciano di possibili aumenti di costi, ma contate sempre fino a 10 e verificate con i canali ufficiali.