Meteo: fine annunciata dell’AFA | C’è la data per i temporali che rinfrescheranno queste regioni

Afa, stop al caldo tornano i temporali - adginforma.it - 20250630

Afa, stop al caldo tornano i temporali - adginforma.it (Foto pixabay)

Alcune regioni possono finalmente dire addio alle temperature eccessive e all’afa degli ultimi giorni: il meteo cambia, arrivano i temporali.

L’Italia è attraversata dall’anticiclone Pluto, che ha portato le temperature stagionali sopra la media, sfiorando in molte città i 40 gradi all’ombra.

Caldo record per il mese di giugno in tutta la Penisola, con alcune regioni messe completamente in ginocchio dall’afa che ha fatto registrare un clima anomalo per il periodo.

L’anticiclone Pluto ha intenzione di rimanere in Italia ancora per qualche giorno prima di concedere una piccola tregua ad alcune regioni.

Qui, dopo il caldo torrido da bollino rosso, arriveranno finalmente i temporali che garantiranno ad alcune zone di tirare un sospiro di sollievo.

Afa, temperature oltre le medie stagionali

Il mese di giugno è partito con un caldo anomalo per il periodo, che è continuato per trenta giorni in tutto lo Stivale. La Penisola è stata attraversata da Nord a Sud dalla canicola di Pluto, che ha portato le temperature a raggiungere i 37/38 gradi e, in alcune zone, anche punte di 39/40 gradi all’ombra. Il Ministero della Salute ha emesso numerosi bollini rossi e allertato tutti i cittadini che vivono nelle città più calde, dove si sono registrate temperature afose e oltre le medie stagionali.

Per altri dieci giorni, la canicola di Pluto sembra non abbia alcuna intenzione di mollare la presa. Ilmeteo.it annuncia l’inizio di luglio con temperature che continueranno ad essere altissime: ad esempio, la città di Firenze potrebbe arrivare a toccare i 40 gradi per cinque giorni consecutivi, segnando così un record storico per la città.

Il caldo torrido si ferma in alcune regioni d'Italia - adginforma.it - 20250630
Il caldo torrido si ferma in alcune regioni d’Italia – adginforma.it (Foto Pixabay)

Quando tornano i temporali

Dopo altri dieci giorni di caldo torrido e afoso, una parte dell’Italia potrebbe tornare a respirare. L’anticiclone Pluto, che sta dominando nell’intera Penisola, pare potrebbe iniziare a scricchiolare già tra lunedì 30 giugno e mercoledì 2 luglio, quando potrebbe verificarsi un aumento dei temporali non solo nelle zone alpine o prealpine, ma anche su alcune aree di pianura del Nord Italia.

Ad essere interessate da questo cambiamento climatico saranno regioni come  Liguria, soprattutto i settori appenninici, e alcune zone della Valle Padana, con la Lombardia e il Veneto in prima linea. Anche nelle zone settentrionali dell’Emilia Romagna potrebbero verificarsi temporali intensi con grandinate, colpi di vento e repentini cali termici, che resteranno temporanei e non toccheranno il Sud Italia dove le temperature continueranno ad essere afose e oltre la media.