€ 1.600 di multa se nel BAGAGLIAIO ti trovano questo oggetto: controlla di non averlo dimenticato

Multa salata se il bagagliaio ce l'hai così

Multa salata se il bagagliaio ce l'hai così (Fonte: Canva)- www.adginforma.it

Ecco perché potresti ricevere una multa di € 1600, se ti trovano il bagagliaio in questa maniera. Facciamo chiarezza in merito.

Le ferie sono finalmente giunte per molti cittadini, i quali sono già in viaggio o sono pronti per partire da qui alle prossime settimane. C’è chi ha optato per partire in aereo, chi in treno, in pullman e chi con la propria automobile.

Il risparmio qui è sempre relativo, visto che comunque gli aumenti del carburante ci sono, soprattutto nei distributori che costeggiano le autostrade, però è anche vero che se magari il biglietto del treno lo pagate meno, l’autonomia negli spostamenti che vi concede la vostra 4 ruote è nettamente superiore.

A prescindere da questo, molti semplicemente, amano viaggiare in auto, da soli o con le persone care, potendo decidere da soli quando e dove fermarsi, e soprattutto senza pressioni esterne, come la paura per le persone che magari arrivano nello stesso scompartimento.

Eppure, se da una parte c’è la sensazione di relax, dall’altra c’è quella multa da €1600 che potrebbe totalmente guastarvela la giornata. Ecco cosa succede se trovano questo nel tuo bagagliaio. Facciamo chiarezza in merito.

Cosa avere sempre nel bagagliaio

Prima di proseguire con il discorso di apertura, visto che saranno molti coloro che si stanno accingendo a partire per le ferie estive, sappiate che ci sono degli oggetti che dovreste sempre avere nel bagagliaio. Parliamo precisamente: del triangolo, del giubbotto catarifrangente, i cavi per la batteria, il booster avviamento auto, un kit di pronto soccorso, una torcia, la ruota di scorta e il kit di riparazione. In questa maniera, qualunque emergenza dovesse capitare durante il tragitto, avrete la soluzione. Se partite con l’auto e avete un cane o un gatto, ricordatevi di mettere in sicurezza il vostro amico a 4 zampe: il gatto dovrà stare chiuso nel trasportino, il cane se di piccole dimensioni, chiuso nel trasportino, oppure sul sedile, purché sia legato con la cintura di sicurezza apposita, in modo da garantire stabilità e sicurezza a entrambi.

In caso di cani di taglia grossa, sono molti i proprietari che fanno stare il proprio cane nel bagagliaio, l’importante anche in questo caso, rendere lo spazio sicuro e conforme al Codice della Strada. Acquistate quindi la rete divisoria e legate anche in questo caso, il vostro cane con la cintura di sicurezza, per evitargli sbalzi in caso di frenate brusche. Con qualche piccolo accorgimento, potrete godervi una vacanza strepitosa insieme al vostro peloso, al quale non interessa la meta di destinazione, per lui, la sua vacanza più bella è quella che passa insieme a voi.

Attenzione al bagagliaio della tua auto
Attenzione al bagagliaio della tua auto (Fonte: Canva)- www.adginforma.it

Attenzione a cosa caricate nel bagagliaio

Chiusa la parentesi su cosa dovreste avere sempre all’interno del bagaglio, i guidatori sono preoccupati dopo aver appreso di quella multa da €1600, che potrebbe rovinargli la vacanza. Come possiamo leggere da impresamia.com, il Codice della Strada è chiaro anche su questo punto, qualora l’automobilista fosse pizzicato ad aver caricato in maniera errata la propria auto, rischia una multa che può arrivare fino a 1690 euro.

Questa punizione può essere rilasciata sia se posizionate in modo errato i bagagli, che ne posizionate troppi e ancora che compromettete la visuale di sicurezza con un carico ingombrante. Informatevi bene su come deve essere caricata un’auto, evitando così di pagare quella multa salata.