Addio al FRIGORIFERO: ora non puoi più averlo in casa, in queste ore la decisione epocale | Si torna a conservare il cibo sotto sale
Rivoluzione per il frigorifero (Fonte: Canva) - www.adginforma.it
Cosa vuol dire che bisognerà dire addio al frigorifero per come lo conosciamo noi? Torneremo veramente a conservare il cibo sotto sale? Facciamo chiarezza.
Il frigorifero è una di quelle invenzioni che ha decisamente rivoluzionato la Società dei primi anni del Novecento, visto che ha permesso ai cittadini di conservare gli alimenti in una maniera sicura e molto più duratura rispetto che ai metodi del passato.
Da quel momento, questo prodigioso elettrodomestico, è mutato tanto nel corso del tempo, passando dai modelli più gradi a quelli più piccoli, a quelli con una capacità maggiore rispetto ad altri e così via.
Diciamo che ormai siamo talmente tanto abituati ad avere questo dispositivo in casa che non potremmo vivere senza, eppure in questi giorni si parla di una nuova rivoluzione in questo frangente, ma veramente si tornerà a conservare il cibo sotto sale? Facciamo chiarezza.
Il bonus elettrodomestici per acquistare il frigorifero
Prima di proseguire con il discorso in apertura, volevamo ricordarvi che dopo tanti mesi di attesa, è finalmente arrivato il bonus elettrodomestici 2025 che in molti stavano aspettando, grazie al quale potrete avere uno sconto in fattura fino a 200 euro se acquistate determinati apparecchi ad alta efficienza.
Questo rimborso muta in base al reddito, in quanto il contributo massimo è appunto di 200 euro per chi ha un ISEE inferiore ai 25.000 euro, mentre per chi supera questo reddito, il bonus scende a 100 euro. I requisiti principali per poter utilizzare questo aiuto sono quelli di acquistare uno o più degli elettrodomestici inseriti nell’elenco e soprattutto, il vecchio dovrà essere rottamato e il nuovo dovrà avere una classe energetica superiore rispetto a quello da sostituire.
La rivoluzione del frigorifero
In molti quindi si staranno chiedendo, perché vi parliamo del bonus elettrodomestici se la voce che gira in questi in giorni in rete parla di un addio improvviso al frigorifero, parlando addirittura di un ritorno alle origini? Ebbene, come succede spesso, bisogna filtrare bene le notizie riportate sui social, in quanto non sempre vengono capite alla prima lettura. Infatti, in questo contesto, potete stare tranquilli che il vostro frigo non ve lo toccherà nessuno, semplicemente è sopraggiunta un’invenzione semplice, sostenibile e geniale al contempo stesso, visto che grazie all’idea di questi quattro adolescenti, saranno molti i villaggi che potranno beneficiare della loro invenzione.
Quattro studenti di Singapore hanno da poco vinto l’Earth Prize 2025, grazie al loro frigorifero che non necessita di elettricità, visto che grazie a una combinazione di acqua, idrossido di bario e cloruro di ammonio, la temperatura all’interno, per via di quella reazione endotermica, si abbassa fino a circa 3,6°C, ideale per la conservazione di farmaci, che potranno salvare migliaia di vite, in quei luoghi dove l’elettricità non è quasi mai presente. Sono già 200 gli esemplari in partenza e l’obbiettivo prossimo, come rivelano da greenme.it, è quello di produrli e distribuirli su larga scala.