Alcaraz bissa Wimbledon con un meritato 3-0 a Djokovic che rinvia lo slam #25

A Wimbledon c’è il bis di Carlos Alcaraz che è sembrato avesse fretta per assistere tranquillo alla finale europea della sua Spagna di questa sera a Berlino. Carlitos vince un match non lunghissimo, poco più di due ore, e manda così in fumo i sogni di Novak Djokovic che in un colpo solo, se avesse vinto, avrebbe eguagliato il record di vittorie sul prato inglese di King Roger e messo a segno lo slam #25. Tre a zero finale ma c’è da dire che i primi due set sono trascorsi molto veloci registrando un doppio 6-2 che hanno mostrato un Nole quasi alla deriva, alla ricerca delle contromisure per arginare lo spagnolo apparso in molti casi semplicemente straripante. A volte persino abulico e a corto di idee, il serbo perdeva il servizio due volte nella prima partita e due nella seconda.

Poi, come spesso succede quando l’ex n. 1 è sotto, il terzo set pareva rimettere tutto in discussione. Il campione di Belgrado si dava una mossa e cominciava a giocare molto meglio, complici anche gli appannamenti di Carlitos. Il murciano falliva tre match point sul 5-4 e permetteva a Nole di rientrare in partita sul 5-5. Quindi il tie break che Alcaraz si aggiudicava col punteggio di 7-4. Vittoria, dunque, più che meritata, ma che in un certo senso ha sorpreso per il modo in cui è arrivata.

Djokovic era apparso molto convincente durante tutto il torneo e, nella semifinale contro Lorenzo Musetti, l’intervento al menisco di poco più di un mese fa sembrava solo un ricordo. Non che Nole partisse come favorito ma nelle due settimane londinesi il campione spagnolo ha sofferto senza alcun dubbio più dell’avversario, rischiando di uscire già al terzo turno nel match contro lo statunitense Frances Tiafoe.

Resta il fatto che Alcaraz è davvero fortissimo, dispone di un repertorio infinito di colpi, a volte vere e proprie magie, ed è dotato di un talento che incute timore ad ogni avversario. Imprevedibile, insomma. Ma soprattutto giovanissimo. Più o meno come il nostro Jannik Sinner.

I due cominciano a fare “il vuoto”, propensi come sono a suonarsele di santa ragione nei prossimi anni. Ora si va tutti a Parigi per le Olimpiadi ormai alle porte. Si giocherà sul “rosso” e si accettano scommesse: saranno loro due gli attori principali? O Nole sarà tentato dall’unico trionfo che gli manca? E se l’Oro lo conquistasse un outsider?

Pasquale Alfano

Share
Published by
Pasquale Alfano

Recent Posts

L’Aquila Capitale Italiana della Cultura 2026: L’Aquila 1927 calcio promuove progetti e convegni

Il capoluogo dell’Abruzzo è il protagonista di progetti ed eventi culturali promossi dalla società calcistica…

3 ore ago

Come Totò che vendeva la Fontana di Trevi, la nuova truffa online ti scuce € 500 | Un affare che si rivela un “pacco”

Sembra una storia inventata, ma dietro uno schermo si nascondono raggiri tanto banali quanto pericolosi.…

15 ore ago

Non in Grecia, Indonesia e nemmeno nei Caraibi, la SPIAGGIA PIÙ BELLA è in Italia | Un gioiello in mezzo al mare

Acque cristalline, mare incontaminato e una lingua di sabbia soffice e bianca... no, non è…

19 ore ago

DOPPIO CANONE di condominio: ora chi vive in appartamento dovrà pagare € 800 | Il contributo obbligatorio per proprietari e inquilini

Basta un passo falso, una dimenticanza o un gesto mal interpretato: in condominio, ogni azione…

21 ore ago

Italia nella morsa del caldo: tutte le Regioni che vietano il lavoro all’aperto dalle 12.30 alle 16

A causa delle temperature esageratamente elevate, in alcune città d’Italia è stato imposto il divieto…

22 ore ago