ALLARME SANITARIO: 9 focolai su tutto il territorio, si prepara il nuovo vaccino | Sarà obbligatorio per tutti
nuovo allarme sanitario-Adginforma.it-fonte-Canva-Rafmaster
È scattato l’allarme sanitario i massimi esperti di virologia non hanno dubbi: bisognerà somministrare di nuovo la prima dose.
Sono già una decina i focolai scoperti nelle scorse ore. Al via la nuova campagna vaccinale.
I professionisti del settore medico stanno già mettendo a punto il vaccino, non c’è tempo. Occorre correre subito ai ripari.
Ecco gli effetti del virus sui pazienti. Ci si aspetta una nuova ondata nel corso dei prossimi giorni.
Arrivato il comunicato dell’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità: ecco i pericoli della sindrome respiratoria da Coronavirus.
Allarme sanitario, una nuova ondata di contagi e casi con accertata sindrome respiratoria da Coronavirus
Sebbene i primi focolai di Covid 19 qui in Italia siano scoppiati oltre cinque anni fa, il ricordo della pandemia resta nitido nella mente di tutti noi. Di certo si è trattato di un evento epocale, che ha fatto da anche da spartiacque storico e ancora oggi si parla di pre-Covid e post-Covid. Purtroppo l’amara esperienza del passato non è del tutto superata, perché i virus sono sempre in agguato.
Duque gli esperti di virologia continuano a studiarli e anche a mettere a punto vaccini efficaci, per evitare contagi di ampia portata. Proprio nelle scorse ore è emerso un nuovo virus letale. Scopriamo di che cosa si tratta e soprattutto qual è stato l’annuncio ufficiale dell’Oms, l’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Al via la campagna vaccinale per contenere la diffusione del virus letale
Il virus in questione è il Mers, sigla che sta per “Sindrome respiratoria medio-orientale”, ovvero una malattia infettiva provocata dal Coronavirus MERS-CoV. Di recente sono stati accertati ben nove nuovi casi. Due dei contagiati sono morti. Si tratta di un focolaio che al momento è esploso in Arabia Saudita, dove si sono registrati dal 1 marzo il 21 aprile diversi pazienti positivi a questo tipo di Coronavirus. Dopo il contagio in Arabia Saudita, che è avvenuto per la prima volta nel lontano 2012, sono stati segnalati da ben 27 Paesi nuovi casi. Sono stati quasi mille i decessi dovuti proprio alla diffusione del Mers.
L’Oms, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, nelle scorse ore, proprio come si legge tra le notizie pubblicate sul sito web di informazione, www.adnkronos.com ha comunicato che “La notifica dei casi non modifica la valutazione complessiva del rischio che rimane moderata sia a livello globale che regionale”. Dunque per il momento si può sperare che non arrivi in Italia e che non si espanda a macchia d’olio ma è necessario non abbassare mai la guardia.