AUTOSTRADE PERICOLOSE: da oggi € 695 di multa se superi i 100 km/h | Scattati i controlli
Tachimetro - Adginforma.it (Fonte Pixabay)
Massima attenzione ai limiti di velocità in autostrada: da oggi fioccano multe salate se si superano i 100 km/h. Occhio al tachimetro.
Arriva la bella stagione, e con essa si moltiplicano le occasioni di concedersi gite fuori porta in famiglia o col partner, ma anche i primi assaggi delle agognate vacanze estive.
Le giornate soleggiate nei weekend, infatti, sono un autentico invito a nozze per gli amanti del mare, del lago e della montagna, località che molto spesso richiedono una mini-trasferta in auto, ricorrendo alla comoda rete autostradale.
Essa vena l’Italia da Nord a Sud e da Est a Ovest, rendendo agevoli e veloci gli spostamenti di milioni di italiani e – ad eccezione delle giornate da bollino rosso – consente di raggiungere la propria meta aggirando i caotici centri urbani e i tortuosi percorsi collinari e montani.
Attenzione, però: se si superano i 100 km/h in determinate condizioni, c’è il rischio concreto di incorrere in una pesante sanzione.
Limiti in autostrada: chi rischia il multone
Sei in autostrada e non vedi l’ora di raggiungere la meta prescelta, dando così il via alla tua giornata di relax e divertimento al fianco di amici o parenti… La strada è libera, e il piede freme sull’acceleratore, ma quanto puoi davvero osare senza incorrere in una multa salatissima?
Il Codice della Strada è chiaro: il limite massimo è di 130 km/h, ma attenzione… se piove, oppure se ti imbatti in condizioni meteo avverse, il tetto scende a 110 km/h. E in caso di nebbia? Meglio rallentare ulteriormente, perché il limite può crollare fino a 50 km/h, dato che questo fenomeno, assai comune in Val Padana, abbatte drasticamente la visibilità. Ma non è tutto: esiste una particolare casistica in cui superare i 100 km/h può fruttarti una multa che va dai 173 ai 694 euro…
Chi rischia di più
La categoria maggiormente esposta al rischio di onerose multe è quella dei neopatentati, ovvero dei conducenti che hanno conseguito la patente di guida da meno di 3 anni. Per questi utenti della strada, le norme diventano ancora più rigide: essi non possono superare i 100 km/h in autostrada, mentre sulle strade extraurbane non devono eccedere i 90 km/h.
Ma veniamo alla parte più dolorosa per le tasche e per l’umore: le multe. Se si superano tali limiti di oltre 10 km/h ma non oltre i 40 km/h, la sanzione varia da 173 a 694 euro, ma se l’infrazione avviene invece in un centro abitato, la cifra lievita notevolmente, e può arrivare fino a 880 euro, con la sospensione della patente da 15 a 30 giorni!