BOLLETTE ormai alle stelle, ma a salvare il nostro denaro ci pensano gli Egizi | Ora l’energia la prendono dalle piramidi

Donna con bollette di casa

Donna con bollette di casa (Canva) Adginforma.it

La bolletta è alle stelle, ma la soluzione potrebbe arrivare… dall’antico Egitto: ecco cosa hanno scoperto gli scienziati.

Le bollette aumentano, i consumi pesano e l’energia costa sempre di più.

Ogni famiglia cerca soluzioni per risparmiare sulla luce e sul gas.

Mentre il fotovoltaico cresce, qualcuno guarda molto più indietro nel tempo.

L’ultima frontiera? Le piramidi. E no, non è una trovata da film.

Energia dal passato: le piramidi come fonte nascosta

In tempi di crisi energetica, ogni scoperta che promette risparmio accende l’interesse pubblico. Il caro bollette è diventato uno dei problemi più pressanti per famiglie e imprese. Gli aumenti dei costi di luce e gas, spinti da crisi geopolitiche, inflazione e transizione energetica, pesano sempre più sui bilanci domestici.

Molti si trovano costretti a ridurre i consumi, rateizzare i pagamenti o cercare alternative più economiche. Ma la soluzione potrebbe arrivare direttamente dal cuore dell’antico Egitto. Un team internazionale di fisici ha studiato la Grande Piramide di Giza, rivelando che la struttura interagisce in modo straordinario con le onde elettromagnetiche.

Uomo preoccupato per le bollette
Uomo preoccupato per le bollette (Canva) Adginforma.it

Scienza, mistero e nuove tecnologie: cosa ci insegnano gli egizi

Attraverso sofisticate simulazioni, gli studiosi hanno dimostrato che, sotto specifiche condizioni di risonanza, la piramide concentra l’energia nelle sue camere interne. Proprio così: la Camera del Re, quella della Regina e persino una camera incompiuta sembrano essere veri e propri “accumulatori naturali” di energia. Un fenomeno che ha lasciato la comunità scientifica senza parole. Sebbene non si possa affermare che gli antichi egizi conoscessero le leggi dell’elettromagnetismo, è difficile non stupirsi davanti alla precisione con cui le loro costruzioni interagiscono con le onde. La piramide, costruita con materiali come calcare e granito, riesce a convogliare energia in modo sorprendente. Ma a cosa può servire oggi questa scoperta?

I ricercatori sono cauti: non parliamo di energia da “rubare” alle piramidi. Tuttavia, comprendere questo principio potrebbe ispirare l’ingegneria moderna. In futuro, potrebbero nascere materiali e tecnologie che imitano il comportamento della piramide per raccogliere energia in modo efficiente. Un’idea che, in un mondo alle prese con l’aumento delle bollette, suona come una promessa d’oro. Insomma, se speravate in un colpo di fortuna per tagliare i costi dell’energia… le piramidi non vi regaleranno la luce gratis. Ma chissà: forse, tra le pietre millenarie di Giza, si cela ancora qualche segreto capace di cambiare il nostro futuro.