Carlo Verna: “Rinnovo cariche Odg in primavera”. E sul vaccino ai giornalisti…

Sono 107 mila i giornalisti che attendono di rinnovare – con voto in presenza o telematico – i vertici degli Ordini regionali e di quello nazionale per il triennio 2020/23. L’ok al regolamento del voto telematico da parte del ministero della Giustizia è arrivato il 24 dicembre 2020; il regolamento è stato pubblicato sul Bollettino ufficiale il 15 gennaio 2021; e ora la macchina elettorale si è finalmente messa in moto. Ma quando si apriranno le urne? AdgInforma.it lo ha chiesto a chi questa macchina la sta guidando, il presidente dell’Ordine dei giornalisti, Carlo Verna.

LA GARA D’APPALTO – “Tutta l’attività che potevo e dovevo svolgere io, l’ho svolta in tempi brevi, 36 giorni contro i 60 a disposizione. E l’ho fatto alla luce del sole con il massimo della condivisione con i miei colleghi”, ha premesso Verna. A che punto siamo? “La prossima settimana consegniamo ad Invitalia il capitolato per la gara d’appalto del voto elettronico. Un capitolato che ci hanno richiesto e che stiamo facendo preparare dalla Casagit. Poi sarà Invitalia, con i propri tempi, ad affidare alla società prescelta il compito di organizzare il voto elettronico”. Nel momento in cui la società prescelta metterà a disposizione la piattaforma, cosa accadrà? “Semplice, verificato e collaudato il tutto, si indicono le elezioni, con 40 giorni d’anticipo”Se la pandemia mollerà la presa e si potesse procedere col voto misto, come gestirete le date? “Presumibilmente un mercoledì e giovedì, 10 ore al giorno, il voto telematico. E la domenica successiva il voto in presenza presso i seggi che resteranno aperti per otto ore”Facciamo una previsione sulla data del voto? “In primavera, non prima di Pasqua. Tutto dipende dai tempi della centrale pubblica di committenza”. E intanto via libera alla campagna elettorale…

IL VACCINO – Tra le categorie in prima linea in questa pandemia, oltre agli operatori sanitari, alle forze dell’ordine e agli insegnanti, ci sono anche i giornalisti. Alcuni Ordini regionali cominciano a chiedere l’inserimento della nostra categoria con priorità alta nella tempistica di vaccinazione. Che ne pensa l’Ordine Nazionale? “Ci hanno messo al corrente di alcune iniziative a livello locale – ha precisato Verna – ma al momento non ci sono le condizioni per un’iniziativa dell’Ordine nazionale dei giornalisti”Perché? “Sono tempi difficili, e nonostante sia evidente che molti colleghi sono tutti i giorni in prima linea per raccontare la pandemia, non vogliamo prevaricare altre categorie di lavoratori. E con oltre 100 mila giornalisti non sarebbe neanche facile per l’Ordine stabilire quali giornalisti o pubblicisti hanno più diritto di altri in base alle mansioni che svolgono tutti i giorni”Quindi aspetteremo il nostro turno e basta? “Mi aspetterei di più iniziative da parte delle singole realtà produttive che conoscono il mansionario e i rischi dei propri dipendenti, tra cui i giornalisti, e possono segnalare una quota di priorità alle autorità competenti in vista di una vaccinazione anticipata”. “Comunque seguiamo l’evolversi della situazione con attenzione e teniamo conto delle iniziative a livello locale. Se ci accorgeremo che altre categorie, che hanno meno profili di rischio, sono passate avanti – ha concluso Verna – faremo le nostre battaglie”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Conclave: riprendono oggi le sessioni di consultazioni in vista del 7 maggio

Mercoledì prossimo è previsto il conclave e dopo la pausa del 1° maggio oggi riprendono…

1 ora ago

PARCHEGGI GRATIS, sosta garantita in tutta la città, senza tirare fuori un euro | Cambiano le regole delle soste

Cosa vuol dire che cambiano le regole per la sosta e senza tirare fuori un…

6 ore ago

Il paese delle FAKE NEWS, le leggi di continuo ma sono solo un inganno: si rischia la psicosi | Truffa ai danni dei cittadini

Fai attenzione a cosa leggi. Se vivi in questo posto potresti essere vittima di notizie…

16 ore ago

Dopo il titanio si passa al LEGNO, il noto marchio propone smartphone con finiture da Mastro Geppetto | Ora il cellulare te lo prendi dal falegname

La tecnologia compie passi da gigante e i cellulari cambiano materiali, dopo il titanio si…

20 ore ago

Notte Rosa 2025: quest’anno cambiano le date per la grande festa in Romagna che si apre a giugno

In Romagna, la Notte Rosa 2025 sarà ricca di avvenimenti e sorprese inedite. La Regione…

24 ore ago