CARO BOLLETTE, lo contrasti con un solo modulo | € 90 in meno fin da subito

Calcolo bolletta

Calcolo bolletta (canva) Adginforma.it

Un semplice modulo può garantirti un taglio immediato alla bolletta. Ecco chi può farlo e come ottenerlo senza difficoltà.

Ogni volta che arriva, la bolletta sembra più alta del mese precedente, anche quando si è stati attenti ai consumi.

Si spengono luci, si abbassa il riscaldamento, si evitano sprechi: ma il risparmio resta invisibile.

Molti non sanno che esiste una possibilità concreta per ridurre le spese energetiche con una sola firma.

Ed è sufficiente compilare un modulo per ottenere uno sconto automatico che può valere anche novanta euro l’anno.

Sconti nascosti (ma legittimi) che molti ignorano

Nella giungla del mercato energetico, tra offerte a tempo e tariffe indicizzate, trovare il risparmio vero è un’impresa. Molti utenti cambiano fornitore, inseguono promozioni, si affidano a call center spesso vaghi. Eppure, c’è una via più semplice e sicura che in tanti ignorano. Non si tratta di una nuova offerta, né di un bonus legato all’ISEE o alla fascia di reddito.

È un diritto che si acquisisce con l’età, e che consente di accedere a condizioni più vantaggiose senza cambiare gestore o contrattare nulla. Il problema è che, come spesso accade in Italia, manca l’informazione. Nessuno ti avvisa. Nessuno ti dice: “Guarda che hai diritto a uno sconto, basta un modulo”. Così, ogni anno, migliaia di euro restano inutilizzati, e tante famiglie continuano a pagare più del dovuto.

Uomo guarda la bolletta sullo smartphone
Uomo guarda la bolletta sullo smartphone (canva) Adginforma.it

Hai compiuto 75 anni? Puoi evitare il canone Rai e risparmiare fino a € 90

Se hai compiuto 75 anni e il tuo reddito annuo complessivo non supera 8.000 euro, puoi ottenere l’esenzione totale dal canone Rai. Questo significa 90 euro in meno l’anno, direttamente in bolletta. La buona notizia è che non serve nessuna complicata trafila burocratica. Basta presentare all’Agenzia delle Entrate una semplice autocertificazione che attesti il requisito anagrafico e reddituale. Può essere inviata online, per posta o consegnata a mano, e va rinnovata ogni anno se le condizioni restano invariate.

Chi ha già 75 anni ma ha iniziato a pagare il canone, può chiedere anche il rimborso della parte non dovuta, se in regola con i requisiti. Il modulo è disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate, ma chi non ha dimestichezza con internet può rivolgersi al CAF o a un familiare di fiducia. Una volta approvata, l’esenzione si attiva automaticamente: il canone non verrà più addebitato nella bolletta elettrica. Un piccolo gesto, un grande sollievo, in tempi in cui anche pochi euro al mese fanno la differenza. Verifica subito se hai i requisiti richiesti.