Ambiente

Caso Orlandi, il Senato dà l’ok alla Commissione d’Inchiesta

Il Senato ha dato il via libera definitivo ad una legge che istituisce una commissione parlamentare d’inchiesta congiunta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori nel 1983.

La votazione è stata espressa con un’alzata di mano. “Piacere a darne notizia, attendevo questa notizia con fiducia“, ha dichiarato Pietro Orlandi, fratello della ragazza di 15 anni che scomparve mentre tornava a casa da una lezione di flauto a Roma il 22 giugno 1983, a ‘ANSA’ dopo la votazione. “Questa commissione potrà fare molto, più di quanto possa fare l’inchiesta vaticana“, ha proseguito. “Sono convinto che arriveremo alla verità, non può rimanere nascosta per sempre. Ringrazio i senatori che hanno votato a favore della Commissione“, ha detto Orlandi.

La storia di Emanuela Orlandi

Emanuela era la quarta di cinque figli di Ercole e Maria Orlandi. Secondo alcune fonti, suo padre lavorava presso l’Istituto per le Opere di Religione (IOR), la Banca del Vaticano, oppure era dipendente della casa papale, secondo altre. La famiglia viveva all’interno della Città del Vaticano, e i bambini avevano libero accesso ai giardini vaticani, ha affermato Pietro. La scomparsa della ragazza continua a scatenare dibattiti e aspre polemiche a distanza di 40 anni, il caso è ormai definito “il mistero irrisolto più famoso d’Italia”. Sono stati segnalati avvistamenti della Orlandi in vari luoghi nel corso degli anni, compreso all’interno della Città del Vaticano, ma tutti si sono rivelati non attendibili. Anche la Gregori aveva 15 anni quando è scomparsa nello stesso anno, un mese prima di Orlandi. Il Vaticano sta conducendo la propria inchiesta sulla scomparsa e i pubblici ministeri di Roma hanno aperto una nuova indagine all’inizio di quest’anno.

Redazione

Recent Posts

Spiagge vuote ad agosto: cosa sta succedendo in Italia | Dove sono finiti i turisti

Nessuno va più al mare e il mese di agosto non ha mai avuto spiagge…

6 ore ago

Creme solari testate sugli animali: nonostante il divieto, alcune sono in vendita | Come verificare nell’etichetta

In commercio ci sono ancora creme solari testate sugli animali. Come avere la certezza che…

1 giorno ago

Rischio idrogeologico: aumentato il numero di comuni esposti a pericoli come frane e alluvioni

L’Italia è sempre più a rischio frane e alluvioni e sono in milioni ad essere…

2 giorni ago

Assegno di Inclusione: c’è ancora tempo per ricevere 500€ | Gli italiani rimasti fuori dalla misura di sostegno possono fare domanda

È possibile chiedere i 500 euro ancora adesso, dal momento che la finestra temporale per…

3 giorni ago

Nuova laurea in diritto degli animali: quale facoltà fare e quali sbocchi lavorativi offre

Corso universitario dedicato agli animali e ai loro diritti arrivato da poco. Cosa studiare e…

4 giorni ago

West Nile in Italia: qual è il rischio concreto e quanti sono i casi accertati ad oggi

Il numero delle vittime da West Nile registrato finora in Italia, la verità sulla sua…

6 giorni ago