Ambiente

Caso Orlandi, il Senato dà l’ok alla Commissione d’Inchiesta

Il Senato ha dato il via libera definitivo ad una legge che istituisce una commissione parlamentare d’inchiesta congiunta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori nel 1983.

La votazione è stata espressa con un’alzata di mano. “Piacere a darne notizia, attendevo questa notizia con fiducia“, ha dichiarato Pietro Orlandi, fratello della ragazza di 15 anni che scomparve mentre tornava a casa da una lezione di flauto a Roma il 22 giugno 1983, a ‘ANSA’ dopo la votazione. “Questa commissione potrà fare molto, più di quanto possa fare l’inchiesta vaticana“, ha proseguito. “Sono convinto che arriveremo alla verità, non può rimanere nascosta per sempre. Ringrazio i senatori che hanno votato a favore della Commissione“, ha detto Orlandi.

La storia di Emanuela Orlandi

Emanuela era la quarta di cinque figli di Ercole e Maria Orlandi. Secondo alcune fonti, suo padre lavorava presso l’Istituto per le Opere di Religione (IOR), la Banca del Vaticano, oppure era dipendente della casa papale, secondo altre. La famiglia viveva all’interno della Città del Vaticano, e i bambini avevano libero accesso ai giardini vaticani, ha affermato Pietro. La scomparsa della ragazza continua a scatenare dibattiti e aspre polemiche a distanza di 40 anni, il caso è ormai definito “il mistero irrisolto più famoso d’Italia”. Sono stati segnalati avvistamenti della Orlandi in vari luoghi nel corso degli anni, compreso all’interno della Città del Vaticano, ma tutti si sono rivelati non attendibili. Anche la Gregori aveva 15 anni quando è scomparsa nello stesso anno, un mese prima di Orlandi. Il Vaticano sta conducendo la propria inchiesta sulla scomparsa e i pubblici ministeri di Roma hanno aperto una nuova indagine all’inizio di quest’anno.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Dopo il titanio si passa al LEGNO, il noto marchio propone smartphone con finiture da Mastro Geppetto | Ora il cellulare te lo prendi dal falegname

La tecnologia compie passi da gigante e i cellulari cambiano materiali, dopo il titanio si…

4 ore ago

Notte Rosa 2025: quest’anno cambiano le date per la grande festa in Romagna che si apre a giugno

In Romagna, la Notte Rosa 2025 sarà ricca di avvenimenti e sorprese inedite. La Regione…

8 ore ago

9-11 maggio 2025: IlMare Festival a Santa Margherita Ligure apre i battenti con moltissimi eventi gratuiti

Prende il via la prima edizione di un festival affacciato sul mare e tutto dedicato…

8 ore ago

AUTO, ora mentre guidi guardi le pubblicità e non ti multano nemmeno | Regole Codice della Strada completamente cambiate

Dopo le novità introdotte da parte del Governo con la Legge 177 del 25 novembre,…

14 ore ago

ITALIA FANTASMA, in pochi anni rischiamo di estinguerci: la nazione perde il 10% della popolazione | I dati sono preoccupanti

Italia fantasma, purtroppo è questo il pronostico nefasto che alleggia sul Bel Paese. Ecco di…

24 ore ago