Cassazione: è reato aprire un’e-mail con generalità altrui

Reato di sostituzione di persona. La Cassazione, con la pubblicazione della sentenza numero 12479, ha stabilito che aprire un account di posta elettronica attribuendosi falsamente le generalità di un’altra persona costituisce reato di sostituzione. Se si effettua una compravendita sul Web, anche quando si utilizza uno pseudonimo, è necessario potere risalire online alla reale identità del soggetto, perché tutte le parti coinvolte possano essere tutelate nel caso di eventuali inadempienze. La Corte si è così espressa nei confronti di un cittadino di Roma, che aveva creato una e-mail con le generalità di un’altra persona, a sua insaputa, e aveva utilizzato l’indirizzo per registrarsi a un sito di aste online con uno pseudonimo. Ha così effettuato fatto cadere sull’inconsapevole intestataria dell’indirizzo di posta elettronica le morosità dei pagamenti propri acquisti sul portale. La Cassazione precisa quindi che rientra nel “reato di sostituzione di persona, la condotta di colui che crei e utilizzi un account di posta elettronica, attribuendosi falsamente le generalità di un diverso soggetto, inducendo in errore gli utenti della rete Internet, nei confronti dei quali le false generalità siano declinate e con il fine di arrecare danno al soggetto le cui generalità siano state abusivamente spese”. Il cittadino romano si è quindi visto confermare la condanna e dovrà pagare una pena pecuniaria di 1.140 Euro.

Redazione

Recent Posts

Baudo sorprende tutti: la sua storica segretaria riceve quasi la stessa eredità dei figli

Da grande conduttore a grande cuore: Pippo Baudo ha voluto premiare chi è stata al…

2 giorni ago

Bonus acqua 2025: cos’è, chi può richiederlo e a quanto ammonta

Il bonus idrico si può ottenere anche per questo 2025, ma ci sono alcuni requisiti…

3 settimane ago

Documenti rilasciati negli hotel: hacker professionisti clonano tutti i dati degli italiani e degli stranieri

Sicurezza web minata, adesso clonano anche i documenti usati negli alberghi. Nessuno escluso, gli hacker…

3 settimane ago

Turisti in Puglia, la verità amara dietro a un piatto di orecchiette: il maxi sequestro svela la truffa ai danni dei turisti

Sequestrati 151 chili di specialità gastronomiche locali: scatta la protesta degli ambulanti e della pastaie…

3 settimane ago

Allarme inquinamento: questi sono i laghi e i mari peggiori d’Italia

SOS acque impraticabili, in Italia ci sono alcuni laghi e mari dove è altamente sconsigliato…

3 settimane ago

Mozzarella: l’alternativa vegetale la producono a Parma | Che sapore ha e dove acquistarla

I vegetariani (e non solo) possono gustarsi una mozzarella 100% Made in Italy senza origine…

3 settimane ago