“Cerchiamo nuovi Sean Connery”: €6.000 per essere come il noto 007 | Ancora pochi giorni per inviare la domanda

lavoro come agente 007

lavoro come agente 007-Pixabay-Sammy-Sander-Adginforma.it

Se ami i film di Sam Mendes e hai sempre sognato di diventare un agente 007, ti diamo una splendida notizia: è arrivato il tuo momento.

Ecco come fare a trasformarti nel nuovo Sean Connery e portare a casa uno stipendio da spia.

L’agente segreto non esiste solo al cinema, ma è un vero lavoro, e lo si può fare anche qui in Italia.

Stanno cercando tanti nuovi agenti segreti. Non lasciarti scappare questa grandiosa occasione.

Controlla quali sono le competenze richieste e come fare a inoltrare la domanda e candidati per essere il nuovo James Bond.

007, la professione degli sogni ora può diventare realtà

Le pellicole ispirate ai romanzi dello scrittore Ian Fleming sono tutte dei cult e diversi registi si sono succeduti al timone delle opere del grande schermo che hanno portato in scena le rocambolesche e appassionanti avventure degli agenti 007. Uno dei volti che è diventato emblema della spia per eccellenza è James Bond. Al di là della settima arte e del talento della penna che ha generato la saga americana, quella professione esiste davvero e non solo al cinema e nemmeno soltanto negli Stati Uniti d’America.

Non bisogna per forza attraversare tutto l’oceano per diventare agenti segreti. Anche qui in Italia questa figura è molto richiesta. Quindi se, dopo aver appreso questa notizia, non stai più nella pelle e vuoi diventare il nuovo Sean Connery, apri gli occhi e leggi bene tutti i dettagli della nuova offerta di lavoro che ti cambierà la vita.

lavoro come agente 007 in Italia
nuova opportunità di lavoro in Italia-fonte-pixabay-ccfb-Adginforma.it

Agenti segreti cercasi, anche in Italia

Come si legge tra le ultime news pubblicate sul sito web www.milanofinanza.it, il Sistema di informazione per la sicurezza, ora è alla ricerca di nuove risorse. I candidati dovranno essere diplomati o laureati e avere specifiche conoscenze e skills specifiche in diversi settori, in base al ruolo che andranno a rivestire, tra cui sicurezza informatica e terrorismo. In particolare, si cercano diplomati presso istituti tecnici con indirizzo in informatica e telecomunicazioni, laureati in ambito informatico, matematico, ingegneristico o delle telecomunicazioni competenti in materia di penetration testing su reti, applicazioni e sistemi operativi red teaming, cyber threat intelligence, reverse engineering, malware analysis e digital forensics.

Nel settore Osint e Socmint, Open Source Intelligence e Social Media Intelligence, si cercano diplomati o laureati in comunicazione, sociologia e delle relazioni internazionali competenti in analisi open source e strumenti informatici per la elaborazione di dati. Chi volesse presentare la propria candidatura lo può fare fino alle ore 24 di martedì 10 giugno 2025, visitando il sito web ufficiale della sicurezza nazionale www.sicurezzanazionale.gov.it.