Mondo

Come diventare disegnatore CAD

Si sente parlare spesso e volentieri nel corso degli ultimi anni di una professione come il disegnatore CAD. Ebbene, si tratta di una figura che può lavorare in vari ambiti e che si occupa di usare con profitto i diversi software CAD. In questo modo, riesce a realizzare dei progetti sia in 2D che in 3D, sfruttando ovviamente anche dei computer portatili adatti per l’esecuzione di programmi AutoCAD. Si tratta di una figura fondamentale per tante aziende, visto che lavora al fianco del responsabile del progetto, occupandosi proprio dello sviluppo dei disegni che servono per la creazione del prodotto finale. Sono tanti i settori in cui un disegnatore CAD può lavorare, come vedremo più avanti.

Quanto guadagna un disegnatore CAD

Una delle prime domande che si fanno quando si cerca di considerare tutte le informazioni in merito a un determinato lavoro è certamente quella relativa allo stipendio. Ebbene, lo stipendio medio percepito in Italia da parte di un disegnatore CAD, secondo le statistiche dello scorso anno, è intorno ai 21 mila euro lordi annui, alla prima esperienza si intende.

Una volta che si ha qualche anno di esperienza alle spalle, ecco che un professionista che lavora in questo settore può arrivare a guadagnare anche fino a 30 mila euro lordi all’anno. Tutti coloro che sono riusciti ad ampliare le proprie competenze e, dopo diversi anni di esperienze lavorative in varie aziende, possono raggiungere anche i 38 mila euro lordi all’anno. Un aspetto molto interessante da considerare è che la professione in questione presenta un gran numero di richieste entro il territorio italiano. Non dobbiamo dimenticare come, al di là del salario di base, poi ci sono diverse indennità accessorie da considerare, soprattutto premi legati ad obiettivi da raggiungere.

Le principali tipologie di disegnatori CAD

Un altro aspetto molto interessante che merita di essere analizzato da parte di tutti coloro che vorrebbero studiare per svolgere questa professione è legato al fatto che i disegnatori CAD svolgono attività simili, ma si distinguono comunque in base al settore in cui operano.

Ad esempio, ci sono i disegnatori CAD che operano nell’ambito edile o architettonico. In questo caso, è chiaro che l’attività del professionista in questione è legata al disegno e alla progettazione di progetti architettonici che poi chiaramente assumono concretezza con l’attività di ingegneri e architetti. Ci sono i disegnatori CAD che lavorano nell’ambito meccanico e in questo caso l’obiettivo è quello di sviluppare e progettare dei macchinari e sistemi legati a questo settore. I disegnatori CAD che lavorano nell’ambito aeronautico e automobilistico, invece, si occupano dei disegni e dello sviluppo di piani che si riferiscono alla progettazione sia di vetture di qualsiasi tipo che di aeromobili.

I disegnatori CAD possono lavorare tranquillamente anche nell’ambito della moda piuttosto che in quello legato al settore della produzione dei gioielli. Nel primo caso, il disegnatore svolgerà il lavoro di realizzare i disegni iniziali sia di vestiti che di accessori. Nel secondo caso, il professionista si occuperà di progettare gioielli e monili grazie a dei software del tutto particolari. È chiaro che i disegnatori CAD, invece, si occupano dei disegni e della progettazione di sistemi e device elettronici di ogni tipo.

Le competenze e gli studi

Per poter svolgere una simile professione, è molto importante sviluppare delle conoscenze approfondite in merito all’uso dei sistemi informatici CAD. Nonostante chiaramente ci sia anche la possibilità di frequentare un apposito corso di laurea che permette di capire meglio come usare il programma AutoCAD. È ovviamente meglio avere degli studi in ambito scientifico e informatico, ma in ogni caso non mancano tanti corsi specializzati che permettono di approfondire l’uso di questi software di disegno tecnico.

Alfonso Alfano

Share
Published by
Alfonso Alfano

Recent Posts

Baudo sorprende tutti: la sua storica segretaria riceve quasi la stessa eredità dei figli

Da grande conduttore a grande cuore: Pippo Baudo ha voluto premiare chi è stata al…

2 giorni ago

Bonus acqua 2025: cos’è, chi può richiederlo e a quanto ammonta

Il bonus idrico si può ottenere anche per questo 2025, ma ci sono alcuni requisiti…

3 settimane ago

Documenti rilasciati negli hotel: hacker professionisti clonano tutti i dati degli italiani e degli stranieri

Sicurezza web minata, adesso clonano anche i documenti usati negli alberghi. Nessuno escluso, gli hacker…

3 settimane ago

Turisti in Puglia, la verità amara dietro a un piatto di orecchiette: il maxi sequestro svela la truffa ai danni dei turisti

Sequestrati 151 chili di specialità gastronomiche locali: scatta la protesta degli ambulanti e della pastaie…

3 settimane ago

Allarme inquinamento: questi sono i laghi e i mari peggiori d’Italia

SOS acque impraticabili, in Italia ci sono alcuni laghi e mari dove è altamente sconsigliato…

3 settimane ago

Mozzarella: l’alternativa vegetale la producono a Parma | Che sapore ha e dove acquistarla

I vegetariani (e non solo) possono gustarsi una mozzarella 100% Made in Italy senza origine…

3 settimane ago