Covid. Ipotesi obbligo vaccinale per i giornalisti. Verna (Odg) e Lorusso (Fnsi) favorevoli

In questi giorni in cui i casi di Covid stanno tornando a salire ed il governo corre ai ripari con il varo del Super Green pass, è tornato di attualità il dibattito sull’obbligo vaccinale per alcune categorie professionali. E c’è chi lo ha proposto anche per i giornalisti. Nello specifico è stato Francesco Vaia, direttore dell’Istituto Spallanzani di Roma, che al Tg4 ha sottolineato come fra le categorie a cui occorre estendere l’obbligo vaccinale dovrebbero essere annoverati anche i cronisti.

Verna (Odg) e Lorusso (Fnsi)favorevoli – La proposta trova favorevoli i vertici delle associazioni di categoria. “Personalmente sono assolutamente favorevole. Più si estende l’obbligo vaccinale, meglio è. Come lavoratori noi siamo fra i più esposti, abbiamo lavorato per tutto il periodo del lockdown, siamo anche andati nelle ‘zone rosse’, ci sono inviati all’estero, quindi noi siamo esposti, ma è una mia opinione”, ha commentato all’AdnKronos il segretario generale della Federazione nazionale della stampa Italiana, Raffaele Lorusso, a proposito delle parole di Vaia. “I vaccini li ho fatti tutti – ha aggiunto -, richiamo compreso, sono favorevole ai vaccini, quindi tutto quello che porta a estendere la copertura vaccinale per me va assolutamente bene. Personalmente sono favorevole all’obbligo vaccinale tout court“.

Sulla stessa lunghezza d’onda il presidente uscente dell’Ordine dei giornalisti, Carlo Verna, che all’Adnkronos ha dichiarato: “Se si ritiene che i giornalisti debbano rientrare nelle categorie obbligatoriamente sottoposte alla vaccinazione, non ho nessun elemento di contrarietà. Anche noi abbiamo contatti con le persone, che avviciniamo così come le avvicina un poliziotto o un professore e così via, dunque occorre dare anche delle garanzie”.

“Se chi ha l’esperienza scientifica dice che è meglio estendere l’obbligo anche ai giornalisti – ha osservato Verna -, allora io non sono contrario, ma penso che tutti gli italiani dovrebbero essere obbligati a vaccinarsi, la Costituzione lo consente. Io, personalmente, seguo quelle che sono le indicazioni del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha parlato del dovere civico di vaccinarsi“.

“Ci dobbiamo liberare di questo virus – ha concluso Verna -, perciò sono favorevole all’obbligo di vaccinazione per tutti, non si tratta, dunque, di estenderlo solo ai giornalisti, ma vorrei che la valutazione fosse fatta per tutte le categorie, non solo ‘in aggiunta’ per i giornalisti”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Baudo sorprende tutti: la sua storica segretaria riceve quasi la stessa eredità dei figli

Da grande conduttore a grande cuore: Pippo Baudo ha voluto premiare chi è stata al…

2 giorni ago

Bonus acqua 2025: cos’è, chi può richiederlo e a quanto ammonta

Il bonus idrico si può ottenere anche per questo 2025, ma ci sono alcuni requisiti…

3 settimane ago

Documenti rilasciati negli hotel: hacker professionisti clonano tutti i dati degli italiani e degli stranieri

Sicurezza web minata, adesso clonano anche i documenti usati negli alberghi. Nessuno escluso, gli hacker…

3 settimane ago

Turisti in Puglia, la verità amara dietro a un piatto di orecchiette: il maxi sequestro svela la truffa ai danni dei turisti

Sequestrati 151 chili di specialità gastronomiche locali: scatta la protesta degli ambulanti e della pastaie…

3 settimane ago

Allarme inquinamento: questi sono i laghi e i mari peggiori d’Italia

SOS acque impraticabili, in Italia ci sono alcuni laghi e mari dove è altamente sconsigliato…

3 settimane ago

Mozzarella: l’alternativa vegetale la producono a Parma | Che sapore ha e dove acquistarla

I vegetariani (e non solo) possono gustarsi una mozzarella 100% Made in Italy senza origine…

3 settimane ago