Diritti tv. Dazn ascoltata in assemblea di Lega: “Crescono ascolti e pubblicità”

Per Dazn i numeri di ascolti e pubblicità della Serie A sono buoni e in crescendo rispetto a quelli pre Covid. I dati sono stati illustrati questa mattina dai vertici della tv in streaming intervenuti all’Assemblea della Lega di Serie A. Alla riunione erano presenti in collegamento video tutte le 20 Società associate, mentre per la piattaforma televisiva hanno partecipato Jacopo Tonoli, chief commercial officer di Dazn Group, l’ad nazionale Veronica Diquattro e Mario Mella, consulente tecnologico della piattaforma di streaming. Presente anche Stefano Sala, amministratore delegato di Publitalia, società che raccoglie la pubblicità per Dazn attraverso la propria divisione Digitalia.

I rappresentanti di Dazn hanno illustrato la metodologia di misurazione delle audience che è in aumento, in queste prime 7 giornate, del 10% rispetto allo stesso periodo dell’ultima stagione confrontabile, quella pre-pandemia. Riscontri positivi sono arrivati ai presidenti anche sul fronte della raccolta pubblicitaria, con l’Ad di Publitalia che ha confermato la crescita del numero di aziende investitrici e del volume di ricavi legato agli investimenti sul campionato di Serie A TIM, sempre in confronto con la stagione 2019-2020.

In merito ai disservizi lamentati dagli abbonati e dalle associazioni dei consumatori, Dazn riferisce la “stabilità della performance negli ultimi weekend” ribadendo quanto dichiarato dal presidente Dal Pino prima della riunione: “I problemi verificatisi sono inaccettabili – aveva detto a Radio Anch’io Lo Sport su RadioRai – ma nelle ultime settimane le cose stanno andando meglio”.

Nessun “processo di Norimberga”, dunque, nei confronti della tv che ha acquisito i diritti del massimo campionato di calcio per i prossimi tre anni. Nel corso della riunione non si è parlato della possibilità di distribuire la Serie A sul digitale terrestre come era stato paventato prima dell’assemblea. E neanche in questa occasione i presidenti dei club hanno preso in esame la possibilità di cedere gli highlights delle partite a Sky, che aveva reiterato nei giorni scorsi alla Lega questa richiesta.

La riunione è stata, invece, l’occasione per trattare il tema dei diritti audiovisivi nell’area Mena, ovvero di tutti i paesi del Medio Oriente e Nord Africa. Su questi l’Amministratore delegato della Lega, Luigi De Siervo, conferirirà un mandato esplorativo, della durata di un mese e in via non esclusiva, a diversi licenziatari. Nel frattempo la Lega Serie A continuerà a trasmettere, unicamente in quest’area e in modalità free sul proprio canale YouTube, 5 incontri a giornata con telecronaca in arabo effettuata dall’IBC di Lissone.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Spiagge vuote ad agosto: cosa sta succedendo in Italia | Dove sono finiti i turisti

Nessuno va più al mare e il mese di agosto non ha mai avuto spiagge…

6 ore ago

Creme solari testate sugli animali: nonostante il divieto, alcune sono in vendita | Come verificare nell’etichetta

In commercio ci sono ancora creme solari testate sugli animali. Come avere la certezza che…

1 giorno ago

Rischio idrogeologico: aumentato il numero di comuni esposti a pericoli come frane e alluvioni

L’Italia è sempre più a rischio frane e alluvioni e sono in milioni ad essere…

2 giorni ago

Assegno di Inclusione: c’è ancora tempo per ricevere 500€ | Gli italiani rimasti fuori dalla misura di sostegno possono fare domanda

È possibile chiedere i 500 euro ancora adesso, dal momento che la finestra temporale per…

3 giorni ago

Nuova laurea in diritto degli animali: quale facoltà fare e quali sbocchi lavorativi offre

Corso universitario dedicato agli animali e ai loro diritti arrivato da poco. Cosa studiare e…

4 giorni ago

West Nile in Italia: qual è il rischio concreto e quanti sono i casi accertati ad oggi

Il numero delle vittime da West Nile registrato finora in Italia, la verità sulla sua…

6 giorni ago