Diventare liberi professionisti: tutto ciò che c’è da sapere e gli aspetti organizzativi da considerare

Soprattutto negli ultimi anni, il mondo del lavoro ha affrontato dei cambiamenti particolarmente profondi. L’avvento della trasformazione digitale ha avuto un impatto molto significativo non soltanto sui vari settori lavorativi, ma in linea generale, su ogni branca della nostra società. Insomma, l’era digitale ha cambiato nel profondo il modo in cui si lavora, aprendo di fronte agli orizzonti delle persone opportunità completamente nuove, utili soprattutto a chi intende abbracciare un percorso di lavoro che sappia essere sia autonomo che flessibile. È alla luce di questi presupposti che sempre più persone stanno prendendo in considerazione la possibilità di diventare liberi professionisti, spinti dalla brama di indipendenza e dalle sopracitate possibilità offerte dal mondo del lavoro contemporaneo.

Poter avere un maggior controllo ed un’autonomia particolarmente ampia sul proprio lavoro, del resto, è solo uno dei tanti vantaggi offerti dall’essere un libero professionista. Poter impostare i propri orari di lavoro, selezionare a quali progetti lavorare ed essere tanto flessibili da poter lavorare in ogni luogo o, addirittura, zona del mondo, rappresenta un’opportunità preziosa per diverse persone. Al di là di questo, i freelance si ritagliano un posto nel mercato di riferimento grazie alle loro competenze, sfruttando al massimo le loro capacità e costruendo, in questo modo, una carriera che sappia riflettere a pieno le loro attitudini.

A prescindere dagli aspetti positivi dell’essere un libero professionista, però, occorre puntualizzare che questa forma di lavoro presenta numerosi aspetti da tenere in considerazione, oltre ad una grossa quantità di consapevolezza nei confronti degli aspetti organizzativi e dei requisiti utili ad affrontare le sfide che caratterizzano il lavoro da freelance. Nelle prossime righe andremo a scoprire tutti gli aspetti da prendere in considerazione per poter avere successo come liberi professionisti, a prescindere dal settore di riferimento, centrando i caratteri comuni che distinguono un freelance con esperienza da uno alle primissime armi.

Pianificazione finanziaria

Di sicuro, i liberi professionisti hanno maggiori responsabilità rispetto ai lavoratori dipendenti sotto fronti diversi. In quanto freelance, sarete voi stessi a gestire le vostre finanze. Per questo motivo, bisognerà procedere con pragmatismo per la creazione di un budget personale e professionale, oltre che per la gestione delle tasse. La materia finanziaria per un libero professionista – fatto salvo per gli operatori del settore di riferimento – può essere molto complessa e, per questo motivo, richiedere l’ausilio di un esperto del settore da poter consultare all’occorrenza.

Gestione della burocrazia

Tra le altre fasi preliminari importantissime da considerare quando si vuole intraprendere un percorso da liberi professionisti c’è la burocrazia che, in questi casi, è molto settoriale e specifica. Essere un libero professionista in Italia comporta una serie di adempimenti e, di conseguenza, delle spese. Tra questi, quello più lampante riguarda l’apertura di una partita IVA. È fondamentale per i propri affari comprendere le normative fiscali legate al lavoro autonomi in Italia, in modo da non incorrere in eventuali sanzioni causate dalla negligenza. Riteniamo opportuno, quindi, suggerirvi di informarvi a dovere su quali sono i costi annuali per una partita iva forfettaria o a regime classico, in modo di fare le proprie scelte al meglio.

Gestione del lavoro

All’interno di questa voce, di fatto, ne rientrano innumerevoli ulteriori. Gestire il lavoro da liberi professionisti è, infatti, tanto vantaggioso quanto complesso. Occorrerà definire giorno per giorno una schedule e rispettarla allo scopo di non rimanere impegnati con il lavoro per intere giornate. Inoltre, sarà fondamentale mostrare professionalità e disponibilità nei confronti della clientela, mantenendo alto il livello dei vostri servizi, allo scopo di fidelizzare un bacino d’utenza interessato e soddisfatto dalla vostra proposta.

Claudio Pezzella

Share
Published by
Claudio Pezzella

Recent Posts

Il paese delle FAKE NEWS, le leggi di continuo ma sono solo un inganno: si rischia la psicosi | Truffa ai danni dei cittadini

Fai attenzione a cosa leggi. Se vivi in questo posto potresti essere vittima di notizie…

6 ore ago

Dopo il titanio si passa al LEGNO, il noto marchio propone smartphone con finiture da Mastro Geppetto | Ora il cellulare te lo prendi dal falegname

La tecnologia compie passi da gigante e i cellulari cambiano materiali, dopo il titanio si…

10 ore ago

Notte Rosa 2025: quest’anno cambiano le date per la grande festa in Romagna che si apre a giugno

In Romagna, la Notte Rosa 2025 sarà ricca di avvenimenti e sorprese inedite. La Regione…

14 ore ago

9-11 maggio 2025: IlMare Festival a Santa Margherita Ligure apre i battenti con moltissimi eventi gratuiti

Prende il via la prima edizione di un festival affacciato sul mare e tutto dedicato…

14 ore ago

AUTO, ora mentre guidi guardi le pubblicità e non ti multano nemmeno | Regole Codice della Strada completamente cambiate

Dopo le novità introdotte da parte del Governo con la Legge 177 del 25 novembre,…

20 ore ago