È la MACCHINA più brutta di tutti i tempi, ma ora la vogliono proprio tutti | Quando si dice “chi disprezza compra”

Auto nuova (canva) Adginforma.it
Torna la macchina più discussa di sempre: nuove linee, anima green e un design moderno la rendono pronta a conquistare le famiglie italiane.
C’è un’auto che, più di ogni altra, ha fatto parlare di sé. Amata, odiata, ridicolizzata e poi rivalutata: il suo design ha diviso l’opinione pubblica per anni.
Oggi, quel modello sta per tornare, rinnovato da cima a fondo, ma con lo stesso spirito che lo rese celebre.
La casa automobilistica rilancia una delle sue vetture più iconiche in chiave moderna e sostenibile.
Ma perché questo ritorno rappresenta una scommessa audace ma anche una risposta concreta ai bisogni della mobilità familiare.
L’auto più brutta mai vista? Così è stata definita da molti
Ci sono auto che diventano leggenda per la loro bellezza. Altre, per le prestazioni. E poi ci sono quelle che fanno storia per quanto vengono criticate. Questo è il caso di una macchina che, al momento del suo lancio, suscitò un coro unanime: “ma cos’è questa cosa?”. Riviste del settore, appassionati e anche semplici automobilisti non riuscivano a capacitarsi della sua linea tozza, dei fari sporgenti, della forma così insolita.
L’auto venne spesso etichettata come “la più brutta di sempre”, finendo regolarmente in classifiche impietose. Eppure, c’era chi la difendeva con forza, sottolineandone la praticità, la spaziosità interna e la genialità del progetto. Il design, per quanto divisivo, nascondeva una funzionalità fuori dal comune. Con il tempo, è riuscita a ritagliarsi uno spazio nel cuore di molte famiglie italiane, che la vedevano non solo come un mezzo, ma come un vero compagno di viaggio.
Il ritorno della Fiat Multipla: novità, motori e anima green
Torna in produzione un veicolo Fiat molto amato nel passato: ecco quali sono le funzionalità del nuovo modello e perché si rivela un’ottima scelta green. Il veicolo tanto discusso è la Fiat Multipla. Dopo anni di assenza, la casa automobilistica annuncia il ritorno della sua monovolume più controversa ma anche più amata. Lanciata originariamente negli anni ’90, la Multipla ha segnato un’epoca grazie ai suoi sei posti distribuiti su due file e una spaziosità rivoluzionaria. Ora, il modello si prepara a rinascere nel 2025, completamente ripensato.
Il nuovo design prende ispirazione dalla Grande Panda, con linee più squadrate e moderne, mantenendo però l’approccio modulare che ha sempre contraddistinto la Multipla. Sarà disponibile sia in versione mild hybrid da 136 cavalli, sia in versione elettrica da 133 cavalli con batteria da 44 kWh. L’auto punta tutto su versatilità, sostenibilità e comfort. Interni più sobri ma funzionali, spazio ottimizzato, attenzione alla sicurezza e alla connettività: ogni dettaglio è pensato per la famiglia contemporanea. Con un prezzo base intorno ai 25.000 euro, la nuova Fiat Multipla vuole essere accessibile, ecologica e utile. Un ritorno che non punta sulla nostalgia, ma su un futuro più intelligente e green.