È ufficiale: Napoli ospiterà l’America’s Cup nel 2027 | La 38esima edizione sbarca in Italia per la prima volta

38esima edizione

America's Cup (instagram americascup) - adginforma.it

Il Capoluogo campano sarà teatro della 38esima edizione dell’America’s Cup, che segnerà la sua prima volta in Italia.

Il 2027 sarà un anno importante per l’Italia, ma soprattutto per Napoli dal momento che è stata scelta per ospitare la 38esima edizione dell’America’s Cup.

Si tratta del trofeo più antico del mondo che riguarda una gara marittima tra imbarcazioni tanto iconiche quanto i loro sfidanti.

Il primo trofeo risale al 1851 e da allora ogni circa quattro anni, con un’interruzione tra il 1937 e il 1958, le squadre si sfidano per portarsi a casa non solo un oggetto ma anche la gloria che questo sport porta con sé.

Il torneo di vela più importante al mondo ha ben 174 anni di vita e per la sua 38esima edizione ha scelto l’Italia come luogo di sfida.

L’opinione della Premier

Stando a quanto riportato da Ansa, la notizia ufficiale è stata annunciata dal Governo e la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni si è detta orgogliosa perché si tratta di: “Un evento globale che coinvolge milioni di appassionati e rappresenta una sintesi unica tra tradizione, innovazione tecnologica, eccellenza ingegneristica e spirito competitivo”.

Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha affermato che la sua città mostrerà tutta la sua competenza e sarà all’altezza per ospitare uno degli eventi sportivi più importanti di sempre. Anche il CEO del Team New Zeland, Grant Dalton, si è detto entusiasta per la 38esima gara di vela nonostante si disputerà proprio “nella tana del leone”, vale a dire Luna Rossa.

Competizione
Gara (instagram americascup) – adginforma.it

Il luogo esatto

L’America’s Cup ha subito diversi cambiamenti nel corso dei suoi lunghi anni di vita e questo perché è il sindacato vincitore che sceglie le regole e il luogo dove si disputerà la sfida successiva. Ad esempio, il magnate americano Larry Ellison ha vinto nel 2010 e per la gara del 2013 ha deciso che non avrebbero più partecipato con barche a vela ma con i catamarani. Tuttavia, nel 2017 c’è stato un altro cambio di rotta ritornando ai motoscafi, ma molto più tecnologici.

Napoli è certa che le prossime gare si disputeranno sul suo territorio e anche se ancora non si conoscono tutti i dettagli, alcune informazioni sono venute a galla. L’America’s Cup sarà un biennio, con il prologo nel 2026 che vedrà la Louis Vuitton Cup (serie di regate per eleggere il “challenger” del detentore) e l’America’s Cup per premiare il vincitore della 38esima edizione. Quest’ultima si svolgerà tra Castel Dell’Ovo e Posillipo, mentre Bagnoli sarà la base delle squadre sfidanti.