Eclissi totale di Luna 2025: la data per godersi lo spettacolo nel cielo è vicinissima

Eclissi lunare

Eclissi di Luna (pexels) - adginforma.it

Uno dei fenomeni naturali più suggestivi sta per arrivare, perché l’eclissi di Luna totale è dietro l’angolo.

La natura è in grado di regalare spettacoli inimitabili che lasciano senza fiato e molto presto si potrà ammirare un’eclissi di Luna totale.

Questo fenomeno naturale avviene quando il Sole illumina la Terra e la Luna viene oscurata dall’ombra che la Terra le proietta addosso.

Per avere un’eclissi totale, l’allineamento dev’essere il seguente: Sole, Terra e Luna e durante questo evento naturale si vedrà il satellite di colore rosso.

Secondo quanto si legge sul sito greenme.it, durante un’eclissi totale la Luna appare rossa per il fenomeno detto scattering di Rayleight perché tra tutte le componenti della luce bianca la nostra atmosfera fa passare solo il rosso.

Un evento da non perdere

Questo appuntamento con il nostro satellite è noto come Luna del Raccolto, chiamato così dai nativi americani perché potevano lavorare e raccogliere i frutti dei loro sacrifici anche di notte grazie alla luce che la Luna piena emana. Stando a quanto riportato dal sito greenme.it, la tribù degli Algonchini è stata quella che più di tutte attribuiva diversi nomi alla Luna.

Infatti, ci sono altri nomi che contraddistinguono questa Luna piena che la tribù degli Algonchini chiamava Luna del Raccolto. Ad esempio, secondo altre tradizioni più o meno simili questa veniva denominata Luna del Mais (dal momento che uno dei prodotti del periodo di questa Luna è proprio il mais).

Eclissi di Luna
Eclissi lunare (pexels) – adginforma.it

Eclissi totale della Luna, la data

Per poter ammirare l’eclissi totale della Luna, sperando che il tempo meteorologico sia favorevole, bisogna alzare gli occhi al cielo il prossimo 7 settembre alle 20:10 circa. Nel momento in cui l’eclissi sarà totale, in cielo si vedrà una Luna rossa per circa 40 minuti.

Trascorso quel tempo, in modo graduale si vedrà ricomparire il disco lunare in cielo e intorno alle 23:00 ci sarà l’eclissi penombrale. Si tratta del momento in cui la Luna transiterà per la penombra della Terra senza essere celata dalla sua ombra. Infatti in quei momenti il nostro satellite si potrà vedere ma sarà leggermente sbiadito.