Ennesimo crac per Matteo Berrettini. Fuori da New York e dalla Davis

The Hammer si ferma ancora. Berrettini fuori dagli US Open. Stavolta a tradire il romano è la caviglia destra che si impunta malamente sul cemento di Flushing Meadows. Proprio quando sembrava che il tennista azzurro avesse imbroccato la strada giusta per l’ennesimo recupero. Matteo cade rovinosamente nel match di 2° turno contro il francese Arthur Rinderknech mentre si gioca la seconda partita. Lascia il campo in lacrime. Una scena triste, anche per i tifosi. E per Filippo Volandri che, quasi certamente, non potrà schierarlo ai prossimi impegni di Davis.

Sfortuna, si dirà. Certo. Ma (e non lo scopriamo ora) il vero punto debole dell’ex allievo di Vincenzo Santopadre è proprio la sua struttura fisica. Una stazza di 95 Kg distribuita, forse in maniera non omogenea, su 196 cm di altezza. Dice bene, dunque, Nicola Pietrangeli quando parla di “due gambette” che sostengono non adeguatamente un tronco possente come quello di Matteo. Difficile dare torto al vecchio Nicky, specie se consideriamo il tipo di gioco che pratica il ragazzone capitolino. Servizio tra i più potenti del circuito e diritto a dir poco devastante. Due “fondamentali” che stressano, e non poco, la tenuta fisica del campione. Matteo Berrettini, non l’unico a patire tale peculiarità, si annovera di diritto nella categoria dei giganti fragili. Peraltro in compagnia di colleghi non proprio sconosciuti.

Come Juan Martin Del Potro che in fatto di infortuni non è secondo a nessuno. L’argentino, che gli US Open li ha vinti nel 2009, ha comunicato sui social “di non poterci essere quest’anno, ho ancora molto dolore”. Il beniamino argentino aveva già ufficializzato il ritiro lo scorso anno. Ma, aggiunge, ho pensato che quello di New York è un torneo speciale per me, ho fatto l’impossibile per tornarci. Chi invece si è congedato dal tennis in questa edizione di Flushing Meadows è stato l’altro gigante John Isner. Long John, nel suo ultimo match, si è arreso al suo connazionale Michael Mmoh dopo cinque tiratissimi set al secondo turno.

Reilly Opelka, per chiudere, a soli 26 anni rischia di mettere la parola fine alla sua carriera per un infortunio all’anca patito agli Open di Washington la scorsa estate. Il tennista barbuto, alto 2,11 metri, pesa 102 Kg. Come dire, alti, forti e potenti. Ma spesso delicati.

Pasquale Alfano

Share
Published by
Pasquale Alfano

Recent Posts

Baudo sorprende tutti: la sua storica segretaria riceve quasi la stessa eredità dei figli

Da grande conduttore a grande cuore: Pippo Baudo ha voluto premiare chi è stata al…

2 giorni ago

Bonus acqua 2025: cos’è, chi può richiederlo e a quanto ammonta

Il bonus idrico si può ottenere anche per questo 2025, ma ci sono alcuni requisiti…

3 settimane ago

Documenti rilasciati negli hotel: hacker professionisti clonano tutti i dati degli italiani e degli stranieri

Sicurezza web minata, adesso clonano anche i documenti usati negli alberghi. Nessuno escluso, gli hacker…

3 settimane ago

Turisti in Puglia, la verità amara dietro a un piatto di orecchiette: il maxi sequestro svela la truffa ai danni dei turisti

Sequestrati 151 chili di specialità gastronomiche locali: scatta la protesta degli ambulanti e della pastaie…

3 settimane ago

Allarme inquinamento: questi sono i laghi e i mari peggiori d’Italia

SOS acque impraticabili, in Italia ci sono alcuni laghi e mari dove è altamente sconsigliato…

3 settimane ago

Mozzarella: l’alternativa vegetale la producono a Parma | Che sapore ha e dove acquistarla

I vegetariani (e non solo) possono gustarsi una mozzarella 100% Made in Italy senza origine…

3 settimane ago