Economia

“Eternals”, il nuovo film Marvel non convince la critica

Il 3 novembre esce nei cinema italiani Eternals, il nuovo film Marvel basato sull’omonima saga di fumetti incentrata su un gruppo di esseri immortali che hanno il compito di proteggere la Terra da una serie di minacce sovrannaturali. Diretta da Chloe Zhao (Premio Oscar con Nomadland), la pellicola è stata proiettata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma e, sia in Italia che all’estero, non ha raccolto certamente giudizi entusiasmanti da parte della critica.

In questo senso i più agguerriti sono stati gli esperti d’oltremanica, che non hanno risparmiato sentenze piuttosto perentorie. “La spiegazione più semplice è più vera: Eternals è un disastro” scrive senza giri di parole Nicholas Barber della BBC, che sottolinea come la grande attesa per l’uscita del film non sia stata minimamente ripagata. Poco convinto anche Steve Rose del Guardian, che ritiene il film “non esattamente noioso, ma nemmeno particolarmente eccitante”. Non mancano poi le stilettate agli sceneggiatori e al cast, in cui spicca una Angelina Jolie il cui ruolo viene criticato non poco da Robbie Collin del Telegrafh: “La spadaccina regale Thena non è altro che una parodia di un personaggio di Jolie” – sentenzia Collins – “Tutti sguardi penetranti e monologhi affannosi, finché non arriva il momento per il suo avatar in CGI di attingere ed eseguire alcune assurde acrobazie di combattimento”. Più morbido John Nugent di Empire, che spiega come “giocare su un palcoscenico così colossale” porti inevitabilmente ad una difficoltà nel “mantenere l’attenzione al livello (super)umano” ed aggiunge come per la Marvel Eternals rappresenti “una continuazione, piuttosto che un grande balzo”.

Il trailer ufficiale di Eternals:

Quanto alla critica di casa nostra, prendiamo in prestito la recensione di Cinematographe.it, che mette in mostra, invece, anche diversi lati positivi della pellicola. Primo su tutti la ricchezza dei contenuti dal punto di vista narrativo, poi la buona distribuzione dei climax all’interno della trama ed ancora l’ottimo livello del cast. Dall’altro lato tuttavia, viene riscontrato come diversi passaggi risultino fin troppo forzati e, soprattutto, che alcuni dei 10 protagonisti non siano stati approfonditi a sufficienza, divenendo di fatto marginali ed impedendo al pubblico di instaurare con loro una certa empatia. Anche in questo caso non convince il personaggio di Thena interpretato da Angelina Jolie, considerato potenzialmente interessante ma non sfruttato in maniera adeguata. Detto ciò, per valutare quanto detto fin qui e farsi una propria idea, non resta che andare al cinema.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Baudo sorprende tutti: la sua storica segretaria riceve quasi la stessa eredità dei figli

Da grande conduttore a grande cuore: Pippo Baudo ha voluto premiare chi è stata al…

2 giorni ago

Bonus acqua 2025: cos’è, chi può richiederlo e a quanto ammonta

Il bonus idrico si può ottenere anche per questo 2025, ma ci sono alcuni requisiti…

3 settimane ago

Documenti rilasciati negli hotel: hacker professionisti clonano tutti i dati degli italiani e degli stranieri

Sicurezza web minata, adesso clonano anche i documenti usati negli alberghi. Nessuno escluso, gli hacker…

3 settimane ago

Turisti in Puglia, la verità amara dietro a un piatto di orecchiette: il maxi sequestro svela la truffa ai danni dei turisti

Sequestrati 151 chili di specialità gastronomiche locali: scatta la protesta degli ambulanti e della pastaie…

3 settimane ago

Allarme inquinamento: questi sono i laghi e i mari peggiori d’Italia

SOS acque impraticabili, in Italia ci sono alcuni laghi e mari dove è altamente sconsigliato…

3 settimane ago

Mozzarella: l’alternativa vegetale la producono a Parma | Che sapore ha e dove acquistarla

I vegetariani (e non solo) possono gustarsi una mozzarella 100% Made in Italy senza origine…

3 settimane ago