Festival degli Aquiloni 2025: appuntamento a San Vito Lo Capo dal 21 al 25 maggio
Festival degli Aquiloni a San Vito Lo Capo - adginforma.it (Foto Instagram @festivalaquiloni)
Torna la quindicesima edizione del Festival che porta tutti con il naso all’insù: appuntamento dal 21 al 25 maggio a San Vito Lo Capo.
La magia degli aquiloni, il loro voltare felici e leggeri tra le nuvole creando così un arcobaleno di sfumature ed emozioni, ha dato vita ad un festival che quest’anno raggiunge la sua quindicesima edizione.
Il Festival degli Aquiloni di San Vito Lo Capo è uno dei momenti più attesi dagli abitanti del luogo e dei comuni vicini, che accorrono ogni anno numerosi per assistere alla festa che colora il cielo di Sicilia.
La manifestazione che durerà quattro giorni, prevede un programma ricco ed articolato, con laboratori soprattutto ai più piccoli per tutto il periodo dell’evento.
Non mancheranno momenti dedicati alla musica, all’arte e allo spettacolo, mentre tutta la città di San Vito Lo Capo si attrezzerà con stand per la vendita e l’esposizione di prodotti artigianali e alimentari.
Festival degli Aquiloni 2025, il programma
Il calendario che coinvolge San Vito Lo Capo nei quattro giorni dedicati al Festival degli Aquiloni 2025 prevede esibizioni di artisti di strada e circensi, la partecipazione delle autorità e tantissime attività dedicate a grandi e piccini. Si parte il 21 maggio con un raduno alle ore 10 presso la sede del Comune: da qui prenderà il via la sfilata che coinvolge il Sindaco e le autorità, che passeggeranno lungo via Savoia accompagnati dagli aquilonisti e dalle bandiere al ritmo dalla Banda Musicale “Città di San Vito Lo Capo”. Presenti anche i ragazzi della scuola primaria e secondaria di San Vito Lo Capo, e i ragazzi delle scuole di Trapani, Erice e della Provincia coadiuvati dalle majorettes.
Il programma del Festival prevede una serie di appuntamenti musicali: ogni giorno saranno ospiti dell’evento più gruppi musicali, mentre quotidianamente i più piccoli verranno coinvolti da attività in laboratorio e spettacoli circensi o di artisti di strada. Non mancheranno le esibizioni degli aquilonisti e gli stand che promuovo la vendita di prodotti di artigianato locale o alimentari.
Visualizza questo post su Instagram
Il successo del Festival degli Aquiloni
Anno dopo anno, il Festival degli Aquiloni ottiene sempre più consensi e le visite sono aumentate vertiginosamente negli ultimi periodi. L’ultima edizione, quella del 2024, è stata una delle più gloriose: le date dell’evento sono coincise con la Giornata Mondiale dei Bambini istituita da papa Francesco e uno dei momenti più toccanti è stato quello della commemorazione delle stragi di Capaci e Pizzolungo.
Il Festival, dunque, non diventa così solo un evento dedicato ad attrarre sempre più gente a San Vito Lo Capo, ma anche un mezzo per lanciare importanti messaggi di pace e libertà.