Formula 1: cambio storico ai vertici Red Bull | Horner licenziato
Chris Horner (instagram christianhorner) - adginforma.it
In F1 avviene la rivoluzione e la Red Bull cambia il volto che occupa il suo vertice. Dopo 20 anni Chris Horner è stato licenziato.
La finestra temporale che va dal 2005 al 2025 è stata fondamentale per la Red Bull. In questo arco temporale, infatti, il team è stato in grado di portarsi a casa sei campionati costruttori e sette titoli piloti.
Tutto questo soprattutto anche grazie alla figura di team principal che Christian Horner ha ricoperto negli ultimi vent’anni.
Il dirigente britannico di 51 anni è stato, però, licenziato dopo due decenni di servizio e il suo processo di eliminazione dal team è durato diciassette mesi.
La Formula 1 vedrà una delle sue squadre più forti di sempre rimescolare le proprie carte in tavole e nominare un altro team principal per la scuderia anglo-austriaca.
Perché Horner è stato licenziato
Secondo quanto riportato dal sito tg24.sky.it, Christian Horner è stato sollevato dal suo incarico di team principal della Red Bull a causa di un “comportamento inappropriato” con una collaboratrice della scuderia. Le accuse hanno portato a due inchieste della casa madre, la Red Bull GmbH, che lo avevano prosciolto.
Come si legge sul comunicato della Red Bull GmbH citato dalla BBC online: “La Red Bull ha sollevato Christian Horner dai suoi incarichi operativi […]”. Nonostante questo, Oliver Mintzlaff (CEO Corporate Projects and Investments di Red Bull) ha voluto ringraziare Horner per il suo lavoro svolto in questi ultimi vent’anni per Red Bull.
Il sostituto di Chris Horner
Al posto di Christian Horner, la scuderia Red Bull Racing ha al suo vertice Laurent Mekies e questa sua promozione porta ad un ulteriore cambiamento nel team anglo-austriaco. Infatti, l’attuale racing director della Racing Bulls Alan Permane verrà spostato come team principal dopo la promozione di Mekies in Red Bull.
Stando a quanto si legge sul sito tg24.sky.it, Laurent Mekies ha definito “un’avventura straordinaria” l’aver portato in vetta la Racing Bulls. Inoltre, il nuovo CEO di Red Bull crede fermamente che Alan Permane svolgerà il suo nuovo ruolo di team principal della Racing Bulls in modo egregio.