Furia cieca di Musk, si vendica chiudendo tutti i PROFILI X | Il patron Tesla fa i capricci come i bambini

censura di Elon Musk

vendetta di Elon Musk-Fonte-Pixabay-Tumisu-Adginforma.it

Elon Musk ha deciso di vendicarsi: la notizia, appena arrivata, sta facendo già il giro del web e della carta stampata.

Se hai un account social ti conviene aprire gli occhi e le orecchie: mai vista una cosa del genere.

Ecco che cosa sta accadendo e perché la scelta del patron di Tesla fa tremare tantissimi utenti.

Peggio della censura: Elon Musk ha messo a tacere tutti i pochi secondi e ora parecchi cittadini temono per le possibili conseguenze dell’episodio inaspettato, che si è verificato nelle scorse ore.

Tappata la bocca agli oppositori: subito la stretta di mano al Presidente è cominciato il regime d Elon Musk.

Elon Musk, al centro di un episodio mai visto prima

Quello di Elon Musk è un nome che non ha bisogno di presentazioni, per nessuno. La sua scalata imprenditoriale, e di conseguenza anche sociale, di portata globale è nota a tutti. Elon Musk infatti, è a capo di diverse Società con fatturati record . Tra queste ci sono SpaceX, Tesla e X, ovvero il canale social di testo, diventato famoso per i post di 140 caratteri che, fino al giorno dell’acquisizione da parte di Elon Musk, si chiamava Twitter.

La sua è una personalità forte, a tratti egocentrica e visionaria non è la prima volta che fa parlare di sé. A quanto pare, è accaduto anche nelle scorse ore, quando il suo nome è finito sotto i riflettori per una decisione molto particolare, presa proprio da parte dell’imprenditore naturalizzato statunitense. Scopriamo di che cosa si tratta.

vendetta di Elon Musk
censura-Fonte-Pixabay-Geralt-Adginforma.it

La decisione inaspettata dell’imprenditore e la censura degli utenti

Come forse saprai già, Elon Musk di recente ha deciso di offrire il suo supporto pubblico a Donald Trump. Non tutti però approvano la decisione perché non tutti vedono di buon occhio l’impegno politico dell’imprenditore a fianco del presidente degli Stati Uniti d’America. Per tale ragione, nelle scorse ore molti cittadini americani, e soprattutto tanti di coloro che lavorano nell’azienda Tesla, guidata da Musk, preoccupati per il futuro della casa automobilistica, hanno chiesto che venisse licenziato. In particolare alcuni di questi hanno deciso di sfruttare proprio il social X per chiedere pubblicamente le dimissioni dell’amministratore delegato della Società, tramite una lettera postata sul noto canale. 

Purtroppo però per il momento non hanno ottenuto quello che volevano. Anzi, è accaduto l’esatto contrario. A quanto si legge su www.Motorinews24.com, Elon Musk avrebbe addirittura sospeso gli account di tutti gli utenti iscritti a X che hanno deciso di condividere la richiesta di licenziamento. Si tratta di una vera e propria censura.