Gli ebook De Agostini arrivano nelle biblioteche: accordo con Medialibraryonline

In un’epoca di crescente digitalizzazione, la lettura non fa eccezione. Un nuovo accordo tra De Agostini, storica casa editrice italiana, e MediaLibraryOnLine (Mlol), la principale piattaforma di prestito digitale per le biblioteche, segna una svolta significativa nella fruizione di contenuti digitali. Entro l’estate prossima, circa 800 ebook editi da De Agostini saranno accessibili agli utenti delle 3.900 biblioteche aderenti al network Mlol, in Italia e all’estero.

Il modello distributivo scelto è quello del pay-per-view, una novità che consente alle biblioteche di offrire l’intero catalogo De Agostini senza dover acquistare le copie a prezzo pieno. Le biblioteche acquisteranno pacchetti di prestiti, permettendo così agli utenti di prendere in prestito gratuitamente gli ebook per un periodo di 14 giorni. Questo sistema elimina i limiti tradizionali del prestito fisico, consentendo a più utenti di consultare lo stesso titolo simultaneamente.

Giulio Blasi, CEO di Horizons Unlimited, la società che gestisce Mlol, ha sottolineato come questo accordo confermi l’interesse degli editori per lo sviluppo dei servizi digitali nelle biblioteche. “La scelta del modello pay-per-view da parte di De Agostini è un segnale significativo della volontà degli editori italiani di sperimentare nuovi modelli di business”, ha dichiarato Blasi, evidenziando la vitalità e l’importanza del segmento bibliotecario per le prospettive del mercato consumer.

Anche Karen Nahum, Digital Director di De Agostini Libri, ha espresso soddisfazione per l’accordo, definendolo un passo cruciale nella distribuzione dei loro prodotti. “Questo accordo ci permette di rendere disponibili i nostri ebook in oltre 3.900 biblioteche in Italia e di sperimentare nuove modalità di fruizione abilitate dal digitale”, ha commentato Nahum.

La piattaforma Mlol, attiva dal 2009, offre un servizio di prestito digitale che consente agli utenti delle biblioteche di accedere, tramite username e password, a una vasta gamma di risorse multimediali. Dal suo lancio, Mlol ha collaborato con numerosi editori, sia italiani che stranieri, espandendo costantemente il suo network, che oggi comprende biblioteche pubbliche, universitarie e scolastiche in 15 regioni italiane e in 4 Paesi.

Questo accordo rappresenta un importante passo avanti nell’integrazione del digitale nel mondo delle biblioteche, rendendo la cultura e la conoscenza accessibili a un pubblico sempre più ampio attraverso nuovi canali innovativi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

FORMICHE in ritirata: una pianta ti salva dalla loro invasione | Il rimedio naturale ed efficace

Preparati a dire "addio" alle formiche, grazie a questo metodo imbattile, economico e naturale al…

5 ore ago

SMARTPHONE ILLEGALI, se ti beccano a utilizzarlo paghi € 5.000 di multa | La crociata alla tecnologia è iniziata

Smartphone illegali: se vi beccano a utilizzarlo in questa maniera vi fanno una multa salata,…

9 ore ago

Test del QI, solo il 2% riesce a notare il particolare: una prova da veri Einstein | Hai solo 10 secondi per rispondere

Se sarai così bravo da superare il test del QI allora potrai vantarti e dire…

14 ore ago

FRAGOLE KILLER, se le mangi finisci subito all’Ospedale: sono le più vendute | Scattato l’allarme in tutta l’Italia

Fai attenzione a quello che metti nel carrello della spesa: le fragole killer potrebbero farti…

19 ore ago

2 premi Nobel in soli 20 metri quadri, è la città più piccola di Italia: un gioiello in miniatura | Una “casa” per 800 abitanti

Questa splendida città è davvero la più piccola d'Italia, una chicca del Sud che ha…

1 giorno ago

Madrid, verso le semifinali APT: Lorenzo Musetti affronterà Jack Draper

Il tennista azzurro batte il collega canadese Gabriel Diallo e si prepara ad affrontare Jack…

1 giorno ago