I referendum dicono grazie al web

Internet, social network e e-mail hanno avuto un certo peso nei referendum del 12 e del 13 giugno. Il quorum è stato infatti raggiunto grazie alla mobilitazione di ampi settori della società civile, anche online. Internet è stato per molti il veicolo di informazione sull’appuntamento elettorale, nonché lo stimolo a non perdere questa occasione istituzionale per esprimere il proprio parere su temi di altissima rilevanza nazionale. Il passaparola e la costante attenzione sull’argomento hanno fatto il giro dei computer degli Italiani, rimbalzando da un cinguettio all’altro sul popolare Twitter e dalla profilo di un utente all’altro sull’ormai celebre Facebook. Si è creata una comunicazione interattiva e generale che, partendo da Internet, inteso come strumento di democrazia reale, potenzialmente a disposizione di ogni cittadino, ha coinvolto anche quanti non navigano sul Web. “I social network hanno creato connessione e passaparola, e hanno mobilitato quella parte di opinione pubblica disposta a farsi mobilitare – spiega Michele Sorice, direttore del Centro Studi su Media e Comunicazione dell’Università Luiss di Roma – Sul Web c’è stato il cosiddetto “effetto alone”: come un’espansione a raggiera, c’è stata una sensibilizzazione crescente tra gli utenti. L’arma migliore di Internet è stata l’ironia, come ha dimostrato anche l’ultima tornata elettorale delle amministrative”.

Redazione

Recent Posts

Baudo sorprende tutti: la sua storica segretaria riceve quasi la stessa eredità dei figli

Da grande conduttore a grande cuore: Pippo Baudo ha voluto premiare chi è stata al…

2 giorni ago

Bonus acqua 2025: cos’è, chi può richiederlo e a quanto ammonta

Il bonus idrico si può ottenere anche per questo 2025, ma ci sono alcuni requisiti…

3 settimane ago

Documenti rilasciati negli hotel: hacker professionisti clonano tutti i dati degli italiani e degli stranieri

Sicurezza web minata, adesso clonano anche i documenti usati negli alberghi. Nessuno escluso, gli hacker…

3 settimane ago

Turisti in Puglia, la verità amara dietro a un piatto di orecchiette: il maxi sequestro svela la truffa ai danni dei turisti

Sequestrati 151 chili di specialità gastronomiche locali: scatta la protesta degli ambulanti e della pastaie…

3 settimane ago

Allarme inquinamento: questi sono i laghi e i mari peggiori d’Italia

SOS acque impraticabili, in Italia ci sono alcuni laghi e mari dove è altamente sconsigliato…

3 settimane ago

Mozzarella: l’alternativa vegetale la producono a Parma | Che sapore ha e dove acquistarla

I vegetariani (e non solo) possono gustarsi una mozzarella 100% Made in Italy senza origine…

3 settimane ago