IKEA entra a gamba tesa nel mercato automobilistico e punta in alto: ora te la costruisci bullone per bullone
Ikea entra nel mercato dell'elettrico (Fonte: Canva) - www.adginforma.it
Ikea entra nel mondo dell’elettrico e in molti si sono chiesti se l’auto dovranno comporla pezzo per pezzo, come avviene di consueto con gli acquisti del noto colosso svedese?
Ikea è una realtà per molti in Italia, in quanto grazie al loro ricco approvvigionamento, molti cittadini hanno potuto rifarsi casa a prezzi contenuti. Lo stile non viene mai meno nella multinazionale svedese, in quanto le varianti presenti accontentano un po’ tutti.
C’è chi vuole uno stile più classico, chi più moderno, chi estroso e così via. Come potete notare dal loro sito, ce n’è veramente per tutti i gusti. E non solo mobili, ma anche ogni genere di complemento di arredo di cui necessitate, arrivando perfino a piatti e bicchieri.
Lo stile del noto colosso svedese è famoso in tutto il mondo, tant’è che le parodie nei suoi confronti abbondano. Per la maggior parte degli articoli infatti, il cittadino deve montarli in autonomia a casa, seguendo le istruzioni che sono l’incubo un po’ di tutti.
Per questo in molti si sono chiesti se anche con l’auto elettrica te la compri e te la monti pezzo per pezzo come si fa con i mobili? Facciamo chiarezza in merito all’entrata nel mondo dell’elettrico anche di Ikea.
Quali sono i passaggi per l’acquisto
Come dicevamo l’Ikea è entrata ufficialmente nel campo dell’elettrico, espandendo le proprie competenze e diventando sempre più ecosostenibile, anche se sono anni che promuove proprio questo obbiettivo. Sua infatti l’idea di riportare i mobili e accessori vari che non si usano più, per ridargli una seconda possibilità come oggetti di seconda mano.
Detto ciò, per poter acquistare l’articolo di cui vi parleremo a breve, dovrete svolgere questi passaggi: recatevi sul sito dell’Ikea e cercate l’apposita sezione per richiedere un preventivo online, lasciando poi il proprio nominativo per essere ricontattati da un addetto della Svea Solar entro un giorno lavorativo, come specificano da hdblog.it. In seguito, verrete quindi contattati dall’esperto e vi verrà rilasciata una prima proposta in base alle richieste del cliente, con all’interno la proposta del budget, in seguito se accettato, vi verrà inviato il preventivo con il riepilogo della proposta. Se il clienti accetterà, un tecnico della Svea Solar farà il sopralluogo e se i dati dichiarati corrispondono, verrà redatto il preventivo definitivo, dando il via ai lavori di installazione.
L’Ikea entra nel mondo dell’elettrico
Veramente l’auto elettrica dell’Ikea se volete installarla dovrete montare i pezzi che troverete nella scatola, come succede con i mobili della multinazionale svedese? Ebbene, facciamo chiarezza, ovviamente il nostro titolo è goliardico, in quanto lo standard del negozio lo conosciamo tutti. La novità che vogliamo rivelarvi, come riportato da hdblog.it, Ikea si affida a Svea Solar per poter fornire le pompe di calore ai clienti, proponendo un sistema di climatizzazione efficiente di alta qualità, grazie alla quale è possibile migliorare in comfort e ridurre la dipendenza del gas.
I costi della bolletta inoltre potranno scendere ancora di più integrando la pompa di calore con un impianto fotovoltaico. Per chi opta poi per la pompa di calore, potrà abbinare anche la stazione di ricarica Svea Solar, compatibile con i veicoli elettrici che presentano il connettore Tipo 2, gestendo tutto da app. Una funzione molto utile è quella del bilanciamento dinamico, che vi aiuterà a tarare l’energia erogata al veicolo basandosi sui consumi domestici sempre in tempo reale.