Il BONUS DELLA DISCORDIA: subito € 10.000 sul conto corrente, ma devi separarti | Gli avvocati divorzisti già esultano

nuovo bonus della discordia

bonus della discordia-Fonte-pixabay-Tumisu-Adginforma.it

Finalmente le coppie che non vanno d’accordo potranno contare su una nuova iniziativa statale: ora c’è il bonus della discordia.

Anche se litighi spesso con il tuo lui o con la tua lei ora c’è un motivo per gioire.

Ecco di che cosa si tratta e chi avrà diritto a percepire il denaro dallo Stato italiano.

Scopri se hai le caratteristiche giuste per diventare titolare dell’indennità che verrà erogata dal Governo ai cittadini.

Nelle scorse ore è arrivato il cosiddetto Bonus della discordia. Preparati a ricevere una bella somma di denaro direttamente sul tuo conto corrente.

Bonus della discordia, in arrivo migliaia di euro per i cittadini italiani

Purtroppo i rapporti coniugali e sentimentali in generale non sempre funzionano o vanno bene come ci si sarebbe aspettati all’inizio. Ogni storia d’amore è a sé e affrontare le conseguenze di una rottura è un’esperienza dolorosa. Se ci sono anche dei figli in comune, allora può davvero diventare un peso enorme. Per fortuna però adesso anche chi ha rotto un vincolo matrimoniale può contare su un grande supporto.

Dopo tante delusioni, finalmente anche per le coppie che non vanno d’accordo è arrivata una notizia positiva. Si tratta di una grande novità, comunicata in via ufficiale nelle scorse ore. Ora ne parlano tutti definendolo il “bonus della discordia”. Scopri di più per non perdere l’occasione di percepire un ricco compenso da parte del Governo italiano.

bonus della discordia
bonus alle coppie che divorziano -Fonte-Canva-dimaberlinphotos-Adginforma.it

La nuova iniziativa riservata alle coppie

Come abbiamo anticipato, affrontare una separazione e un divorzio non è affatto semplice, sia dal punto di vista emotivo, sia dal punto di vista economico, specialmente per quanto concerne il mantenimento della prole e le responsabilità dei genitori, ex coniugi. Lo Stato però ha deciso di tendere una mano alle coppie in difficoltà.

Come si legge tra le news pubblica sul sito web www.greenstyle.it infatti, attraverso il decreto attuativo, che è stato confermato lo scorso 19 marzo, il Governo italiano ha deciso di destinare 8 milioni e mezzo di euro per la creazione di un contributo riservato alle coppie. Il bonus in questione non sarà erogato a tutti i richiedenti indistintamente ma solo ai genitori con un reddito inferiore a 8.174 euro all’anno e che non hanno ricevuto l’assegno del mantenimento da parte dell’ex coniuge. Dunque alle coppie divorziate che hanno questi requisiti reddituali spetta il cosiddetto “bonus della discordia”. Si tratta di un contributo, pari a ottocento euro al mese, che potrà essere percepito per un anno massimo.