Cronaca

In Vacanza con gli animali: regole di viaggio e possibili sanzioni per chi non le rispetta

In vista delle prossime vacanze estive ecco le regole da rispettare per portare con sé gli amici a quattro zampe, in Italia e in Europa.

I mesi di giugno, luglio e agosto sono quelli prediletti dagli italiani per l’organizzazione delle vacanze, che coincidono con la chiusura delle scuole e di alcune aziende.

Ma chi ha animali domestici come deve comportarsi? È proprio in questo periodo dell’anno che incrementano gli abbandoni di cani o gatti, ma la legge prevede rigide sanzioni per chi si macchia di questo reato.

Onde evitare multe o, in alcuni casi, il carcere, il consiglio è di organizzare con largo anticipo le vacanze così da poter trovare la giusta sistemazione per il proprio animale.

Attenzione anche alle norme da rispettare se si decide di portare con sé gli amici a quattro zampe: ecco le regole per chi viaggia in auto, aereo o treno.

Animali in vacanza: i rischi per chi li abbandona

L’articolo 727 del codice penale punisce l’abbandono di animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività con l’arresto fino a un anno o l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro. Inoltre, l’abbandono su strada può comportare aggravanti e sanzioni accessorie come la sospensione della patente. La legge prevede anche la possibilità di pene detentive in casi particolarmente gravi e la sospensione o revoca della patente in caso di incidenti causati dall’abbandono.

Per tale motivo, nel periodo che precede l’inizio delle vacanze estive, si invitano tutti coloro che hanno in casa animali a quattro zampe, a provvedere con largo anticipo alla loro organizzazione nel periodo in cui si sarà lontani. Si può scegliere tra pensioni per animali e servizi di pet sitting, o di cercare strutture presso le quali possono soggiornare, ricordandosi di essere a posto con le vaccinazioni e di avere tutti i documenti e la targhetta utili al riconoscimento dell’animale.

Regole per viaggiare con gli animali – adginforma.it (foto Depositphotos)

Come trasportare gli animali su auto, treno o aereo

Chi viaggia in auto può trasportare uno o più animali domestici, purché custoditi in appositi contenitori o nel vano posteriore separato da una rete. È anche possibile usare una cintura di sicurezza apposita, ma non garantisce la massima sicurezza in caso di incidente. Per viaggi all’interno dell’UE, è necessario il microchip, il passaporto e la vaccinazione antirabbica.

Chi viaggia in treno può trasportare i cani di piccola taglia, gatti e altri piccoli animali gratuitamente se custoditi in appositi contenitori, mentre per quelli di taglia media è previsto un supplemento e l’obbligo di guinzaglio e museruola. Chi sceglie l’aereo per viaggiare con i propri animali, invece, deve optare per un trasportino omologato e rispettare le dimensioni e il peso indicati dalla compagnia.

Luana Rosato

Recent Posts

Spiagge vuote ad agosto: cosa sta succedendo in Italia | Dove sono finiti i turisti

Nessuno va più al mare e il mese di agosto non ha mai avuto spiagge…

7 ore ago

Creme solari testate sugli animali: nonostante il divieto, alcune sono in vendita | Come verificare nell’etichetta

In commercio ci sono ancora creme solari testate sugli animali. Come avere la certezza che…

1 giorno ago

Rischio idrogeologico: aumentato il numero di comuni esposti a pericoli come frane e alluvioni

L’Italia è sempre più a rischio frane e alluvioni e sono in milioni ad essere…

2 giorni ago

Assegno di Inclusione: c’è ancora tempo per ricevere 500€ | Gli italiani rimasti fuori dalla misura di sostegno possono fare domanda

È possibile chiedere i 500 euro ancora adesso, dal momento che la finestra temporale per…

3 giorni ago

Nuova laurea in diritto degli animali: quale facoltà fare e quali sbocchi lavorativi offre

Corso universitario dedicato agli animali e ai loro diritti arrivato da poco. Cosa studiare e…

4 giorni ago

West Nile in Italia: qual è il rischio concreto e quanti sono i casi accertati ad oggi

Il numero delle vittime da West Nile registrato finora in Italia, la verità sulla sua…

6 giorni ago