Cronaca

In Vacanza con gli animali: regole di viaggio e possibili sanzioni per chi non le rispetta

In vista delle prossime vacanze estive ecco le regole da rispettare per portare con sé gli amici a quattro zampe, in Italia e in Europa.

I mesi di giugno, luglio e agosto sono quelli prediletti dagli italiani per l’organizzazione delle vacanze, che coincidono con la chiusura delle scuole e di alcune aziende.

Ma chi ha animali domestici come deve comportarsi? È proprio in questo periodo dell’anno che incrementano gli abbandoni di cani o gatti, ma la legge prevede rigide sanzioni per chi si macchia di questo reato.

Onde evitare multe o, in alcuni casi, il carcere, il consiglio è di organizzare con largo anticipo le vacanze così da poter trovare la giusta sistemazione per il proprio animale.

Attenzione anche alle norme da rispettare se si decide di portare con sé gli amici a quattro zampe: ecco le regole per chi viaggia in auto, aereo o treno.

Animali in vacanza: i rischi per chi li abbandona

L’articolo 727 del codice penale punisce l’abbandono di animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività con l’arresto fino a un anno o l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro. Inoltre, l’abbandono su strada può comportare aggravanti e sanzioni accessorie come la sospensione della patente. La legge prevede anche la possibilità di pene detentive in casi particolarmente gravi e la sospensione o revoca della patente in caso di incidenti causati dall’abbandono.

Per tale motivo, nel periodo che precede l’inizio delle vacanze estive, si invitano tutti coloro che hanno in casa animali a quattro zampe, a provvedere con largo anticipo alla loro organizzazione nel periodo in cui si sarà lontani. Si può scegliere tra pensioni per animali e servizi di pet sitting, o di cercare strutture presso le quali possono soggiornare, ricordandosi di essere a posto con le vaccinazioni e di avere tutti i documenti e la targhetta utili al riconoscimento dell’animale.

Regole per viaggiare con gli animali – adginforma.it (foto Depositphotos)

Come trasportare gli animali su auto, treno o aereo

Chi viaggia in auto può trasportare uno o più animali domestici, purché custoditi in appositi contenitori o nel vano posteriore separato da una rete. È anche possibile usare una cintura di sicurezza apposita, ma non garantisce la massima sicurezza in caso di incidente. Per viaggi all’interno dell’UE, è necessario il microchip, il passaporto e la vaccinazione antirabbica.

Chi viaggia in treno può trasportare i cani di piccola taglia, gatti e altri piccoli animali gratuitamente se custoditi in appositi contenitori, mentre per quelli di taglia media è previsto un supplemento e l’obbligo di guinzaglio e museruola. Chi sceglie l’aereo per viaggiare con i propri animali, invece, deve optare per un trasportino omologato e rispettare le dimensioni e il peso indicati dalla compagnia.

Luana Rosato

Recent Posts

Paolo Sottocorona, il signore del meteo in TV: vita, stile e l’eredità di una voce competente e gentile

Per generazioni di italiani Paolo Sottocorona è stato molto più di un meteorologo: una presenza…

2 mesi ago

Come valutare lo stato della carrozzeria di un’auto usata

Perché controllare la carrozzeria è fondamentale Quando si acquista un’auto usata, valutare lo stato della…

2 mesi ago

Baudo sorprende tutti: la sua storica segretaria riceve quasi la stessa eredità dei figli

Da grande conduttore a grande cuore: Pippo Baudo ha voluto premiare chi è stata al…

3 mesi ago

Bonus acqua 2025: cos’è, chi può richiederlo e a quanto ammonta

Il bonus idrico si può ottenere anche per questo 2025, ma ci sono alcuni requisiti…

3 mesi ago

Documenti rilasciati negli hotel: hacker professionisti clonano tutti i dati degli italiani e degli stranieri

Sicurezza web minata, adesso clonano anche i documenti usati negli alberghi. Nessuno escluso, gli hacker…

3 mesi ago

Turisti in Puglia, la verità amara dietro a un piatto di orecchiette: il maxi sequestro svela la truffa ai danni dei turisti

Sequestrati 151 chili di specialità gastronomiche locali: scatta la protesta degli ambulanti e della pastaie…

3 mesi ago