Influenza stagionale, se lo mangi tutti i giorni la previeni: è l’alimento più amato da grandi e piccini tra l’altro

cosa mangiare per non ammalarsi -Adginforma.it-fonte-canva-Rafmaster
Ecco che cosa mangiare per evitare l’influenza stagionale e non ammalarsi. I farmacisti non vogliono che si sappia.
Per fortuna ora è noto. Il nome dell’alimento che rinforza le difese immunitarie è questo qui.
Scopri cosa mettere nel carrello della spesa per evitare di essere contagiati da virus.
Tieni lontana febbre e influenza stagionale grazie alla natura, questo cibo è un vero portento.
Nessun farmaco e nessun integratore è così efficace per aiutarti a proteggere te e la tua famiglia dai malanni di stagione.
Influenza stagionale, l’alleato a tavola contro virus e malanni invernali
L’influenza stagionale miete ogni anno tante vittime, né i grandi né i più piccini sono al riparo da virus, raffreddore, mal di gola e tosse. Con gli anni però si è cominciata a diffondere sempre più un’informazione corretta che ha fatto comprendere a tanti che non è il freddo a farci ammalare e che il contagio avviene nei luoghi chiusi o affollati, e per via aerea. Ci si può ammalare camminando semplicemente per strada o per via di un colpo di tosse mentre si è in fila al supermercato. Si può essere contagiati a una festa tra bimbi accaldati. Insomma, il freddo ci fa stare di più al chiuso, luogo ideale per il proliferare di batteri e virus.
Una volta scagionato quindi l’abbassarsi delle temperature, si è compreso che l’unico modo per tutelare la nostra salute può essere quello di rinforzare le difese immunitarie. Cerchiamo di fare chiarezza e scopriamo quali cibi possono aiutarci per proteggerci dall’influenza stagionale.

Cosa mettere nel piatto per rendere le difese immunitarie più forti
Come si legge sul sito di informazione medica www.nonfartiinfluenzare.it, il cibo può aiutare a prevenire e a curare i malanni di stagione e le influenze. Per cercare di rendere le difese immunitarie forti, occorre senza dubbio assumere molta vitamina C, e questa è naturalmente presente negli Agrumi e nei Kiwi ma anche in altri alimenti di origine vegetale. Per non ammalarsi bisognerebbe consumare Mirtilli e frutti di bosco, Uva rossa, Mele, Ananas, Cavoli, broccoli, verze, Cipolle, pomodori e peperoni. Anche le spezie e le erbe aromatiche possono venire in nostro aiuto. Peperoncino, Aglio, Cipolle, scalogno, Olio d’oliva, Curcuma e Miele completano la lista degli alleati della salute a tavola.
Se però, nonostante l’alimentazione corretta, sana e bilanciata, ci si ammala lo stesso, allora durante i giorni in cui si è casa ammalati, occorre continuare a consumare frutta, verdura, cereali integrali, pesce azzurro e legumi. Meglio limitare il consumo di carne, latticini e insaccati.