iPhone e top di gamma al 50% in meno, altro che Black Friday, qui i prezzi sono imbattibili tutto l’anno
Iphone e Macbook (Canva) Adginforma.it
Iphone, smartphone, tablet e PC rigenerati: risparmi fino al 58%, qualità garantita e un impatto ambientale drasticamente ridotto.
Sognare un iPhone ultimo modello senza dissanguarsi è possibile senza fare giri strani.
E no, non serve aspettare il Black Friday. Puoi fare i tuoi acquisti Tech a prezzi incredibili anche subito.
C’è un mercato in espansione che rende tutto più accessibile. Ma non tutti ne conoscono l’esistenza e le potenzialità.
Un modo intelligente per risparmiare e aiutare il pianeta. Ecco di cosa si tratta, ti cambierà la vita.
Rigenerati: il nuovo volto dell’hi-tech sostenibile
Sempre più consumatori scelgono dispositivi “ricondizionati”, noti anche come rigenerati o refurbished. Non si tratta di semplici oggetti usati, ma di prodotti accuratamente revisionati, testati e, quando necessario, riparati. Smartphone, computer, tablet, televisori, perfino frigoriferi e console per videogiochi possono tornare in piena efficienza e con garanzie simili al nuovo. Un’opportunità concreta per chi desidera tecnologia di qualità, ma a prezzi decisamente più accessibili.
Il trend è in crescita anche in Italia, dove sempre più produttori stanno entrando in questo mercato. Non solo aziende specializzate: anche i grandi marchi stanno iniziando a offrire versioni rigenerate dei loro modelli più popolari, aprendo la strada a un’economia più circolare. La logica è semplice: un dispositivo non ancora “morto” viene salvato dallo smaltimento, revisionato da tecnici certificati e reimmesso sul mercato con nuove garanzie. È l’equivalente digitale dell’usato garantito, ma con un occhio di riguardo per l’ambiente e il portafoglio.
Prezzi stracciati e CO₂ dimezzata: ora conviene comprare un iPhone
I dispositivi rigenerati consentono un risparmio medio del 40% rispetto ai modelli nuovi. Ma in alcuni casi si arriva a cifre ancora più sorprendenti: acquistare uno smartphone o iPhone ricondizionato, ad esempio, può far risparmiare dal 35% al 60%. I notebook? Dal 10% al 60%. E i tablet? Tra il 30% e il 50%. Perfino le console da gioco e gli smartwatch offrono sconti significativi. Numeri che fanno gola, soprattutto in un periodo in cui l’inflazione riduce il potere d’acquisto e molti rinunciano alle novità hi-tech per motivi economici. Ma la convenienza non è solo economica: anche l’ambiente ringrazia. Uno smartphone nuovo genera in media 17,2 kg di CO₂ l’anno, contro gli 8,2 kg di un modello rigenerato. Una differenza sostanziale, se moltiplicata per milioni di dispositivi.
E non è tutto: riutilizzare significa anche diminuire la domanda di terre rare e metalli critici, la cui estrazione ha un impatto ambientale e umano devastante. In un mondo segnato dalla transizione ecologica e dalle tensioni geopolitiche (come il conflitto in Ucraina), ogni scelta responsabile diventa un piccolo, grande gesto di cambiamento. Prima di cliccare “compra ora” su un prodotto nuovo, chiediti: posso trovarlo rigenerato? La risposta potrebbe farti risparmiare centinaia di euro e qualche tonnellata di CO₂.