La migliore cucina gourmet da gustare in spiaggia, le migliori proposte dell’estate 2025
Locale sulla spiaggia (pexels) - adginforma.it
Il top dei pranzi e delle cene da Re da poter assaporare con i piedi nella sabbia e gli occhi piantati sull’orizzonte.
La stagione estiva non è fatta solo di afa soffocante, tuffi a mare per scappare dalla calura cittadina, bagni di sole e insolazioni.
L’estate è anche un momento di totale relax durante il quale si possono fare esperienze più uniche che rare che durante il resto dell’anno non si ha tempo nemmeno di immaginarsi.
La cucina italiana è una delle eccellenze del Bel Paese che il resto del mondo ama e milioni di turisti ogni anno provengono da tutte le parti del globo per assaporarne il gusto.
Se si desidera gustare i piatti gourmet tipici della tradizione estiva italiana, ci sono alcuni ristoranti incastonati nel panorama della penisola che non si possono perdere.
Piatti gourmet vista mare
Da nord a sud, l’Italia vanta di mari e spiagge da far invidia anche a chi vive ai Caraibi. Non solo, perché il panorama mozzafiato e suggestivo è costellato da ristoranti tradizionali che ne impreziosiscono l’esperienza. Combinare cibo gourmet, vista da sogno e relax è il sogno di molti e con questi ristoranti locali la combo è devastante.
Secondo quanto riportato dal sito alessandrastyle.com, a Santa Margherita Ligure (in Liguria) c’è un ristorante che si affaccia su una delle insenature più suggestive della Riviera Ligure. Stiamo parlando di Langosteria Paraggi, ristorante ideale per le coppiette romantiche con tavoli a picco sul mare, arredamento di lusso e cucina tipica del luogo con tocchi di raffinatezza e gourmet.
Cucina di alto livello sulla spiaggia
Un ristorante in particolare ha una doppia anima, dato che di giorno ha caratteristiche da beach club mentre di sera si trasforma in un ristorante di extra lusso con cucina gourmet premiata con una stella Michelin. Si tratta del locale Il Riccio, posizionato sulla scogliera accanto alla Grotta Azzurra a Capri (in Campania). Stando a quanto si legge sul sito alessandrastyle.com, l’ambiente è alla moda ma senza troppe pretese perché mette a proprio agio ogni cliente.
Guardando all’estremo sud d’Italia, l’attenzione si ferma sulla Sicilia e sul ristorante Antica Trattoria del Porto a Marzamemi. Questo locale è situato nella piazzetta della città e i suoi tavolini all’aperto permettono una vista sul mare e sulla barche attraccate. Se si vuole mangiare letteralmente con i piedi nella sabbia, allora il luogo ideale è il Porticciolo di Santa Maria di Leuca nel Salento (in Puglia). Qui ci sono due ristoranti, Lo Scalo e Ristorante Lido Azzurro, che permettono ai loro clienti di pranzare o cenare con i piedi sulla sabbia e lo sguardo sul mare.