Le verdure per eccellenza nella lotta contro il cancro: ecco le più efficaci

Per tenere lontane alcune forme di cancro, bisogna prestare particolare attenzione a cosa mettiamo nel piatto. Una volta scoperto l’importanza del cibo nella prevenzione, non potrai più farne a meno.

Il benessere fisico è strettamente legato alla nostra dieta quotidiana. Tuttavia, mantenere un’alimentazione sana ed equilibrata può essere più complicato di quanto sembri. Questa sfida richiede spesso un completo cambiamento di mentalità, facendo della buona alimentazione uno stile di vita.

Un cambiamento così radicale non è mai facile, ma risulta assolutamente necessario. L’alimentazione non solo fornisce al nostro organismo ciò di cui necessita, ma può anche prevenire diverse condizioni di salute potenzialmente pericolose. Mangiare bene può addirittura rallentare l’invecchiamento delle cellule.

Ma quali sono i cosiddetti “cibi amici”, che contribuiscono a mantenere la nostra salute semplicemente attraverso una buona alimentazione? Lo scopriremo a breve.

Alimentazione e prevenzione del cancro

E’ risaputo che una delle prime linee di difesa contro le malattie metaboliche e la formazione di cellule cancerogene è la prevenzione. Questa si basa su controlli medici periodici, particolarmente importanti se esiste una predisposizione genetica alla malattia, ma anche su una sana ed equilibrata alimentazione.

Alcuni cibi, come segnalato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, possono essere potenzialmente dannosi in quanto stimolano la produzione di cellule cancerogene. Al contrario, esistono alimenti che possono prevenire la comparsa di tali cellule. Integrare questi ultimi nella nostra dieta quotidiana diventa quindi fondamentale per il benessere fisico.

Alimenti per la prevenzione del cancro

Ma quali sono questi alimenti che aiutano a prevenire la comparsa delle cellule cancerogene? In cima alla lista troviamo le verdure non amidacee, come asparagi, cavoli e spinaci. Queste verdure contengono minori quantità di carboidrati e calorie rispetto alle verdure amidacee e la loro ricchezza di fibre aiuta a mantenere l’intestino in movimento, un fattore determinante nella prevenzione del cancro.

Altri cibi utili nella prevenzione dell’insorgenza di tumori sono i cereali integrali, la frutta secca e le uova. Oltre alla prevenzione del cancro, questi alimenti possono aiutare a prevenire malattie cardiovascolari, neurologiche e intestinali.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Spiagge vuote ad agosto: cosa sta succedendo in Italia | Dove sono finiti i turisti

Nessuno va più al mare e il mese di agosto non ha mai avuto spiagge…

7 ore ago

Creme solari testate sugli animali: nonostante il divieto, alcune sono in vendita | Come verificare nell’etichetta

In commercio ci sono ancora creme solari testate sugli animali. Come avere la certezza che…

1 giorno ago

Rischio idrogeologico: aumentato il numero di comuni esposti a pericoli come frane e alluvioni

L’Italia è sempre più a rischio frane e alluvioni e sono in milioni ad essere…

2 giorni ago

Assegno di Inclusione: c’è ancora tempo per ricevere 500€ | Gli italiani rimasti fuori dalla misura di sostegno possono fare domanda

È possibile chiedere i 500 euro ancora adesso, dal momento che la finestra temporale per…

3 giorni ago

Nuova laurea in diritto degli animali: quale facoltà fare e quali sbocchi lavorativi offre

Corso universitario dedicato agli animali e ai loro diritti arrivato da poco. Cosa studiare e…

4 giorni ago

West Nile in Italia: qual è il rischio concreto e quanti sono i casi accertati ad oggi

Il numero delle vittime da West Nile registrato finora in Italia, la verità sulla sua…

6 giorni ago