Lenzuola, altro che 30°: o le lavi a questa temperatura o dopo 3 lavaggi le butti | Le devi ricomprare ogni 3 settimane così

la temperatura ideale per le lenzuola

come lavare le lenzuola -Fonte-Pixabay-moerschy-Adginforma.it

Scoperto finalmente il segreto per mantenere le lenzuola belle come appena comperate a lungo e non farle rovinare.

Ecco come fare per lavare la biancheria da letto preservandone morbidezza e qualità nel tempo.

Solo così avrai delle lenzuola come quelle degli hotel, perfette e profumate.

Per federe e coprimaterassi come nuovi devi mettere in pratica questo metodo, gli esperti del pulito lo sanno bene.

Le lenzuola pulite e soffici sono una coccola quotidiana di benessere, se non vuoi farle diventare dure e se non vuoi che i tessuti perdano il colore originale allora devi conoscere questo trucchetto.

Lenzuola morbide e pulite, il segreto degli esperti

Per anni e anni si è creduto che il segreto per un bucato perfetto fosse olio di gomito, candeggina o sapone di Marsiglia. I segreti delle nonne e delle massaie delle generazioni passate di certo sono preziosi ancora oggi, ma con il passare del tempo si è compreso che il vero trucco per avere una biancheria da letto perfetta non è lavare i tessuti fino a usurarli.

Ogni tipo di tessuto infatti va igienizzato in maniera diversa e i produttori di lavatrici conoscono bene come fare. Dunque, se desideri avere delle lenzuola belle come appena comprate, se vuoi coricarti ogni notte tra federe soffici e coprimaterassi profumati e senza antiestetiche macchie né fastidiosi aloni, allora è bene rubare agli esperti il loro segreto. Così le tue lenzuola resteranno belle e soffici a lungo.

 temperatura ideale per le lenzuola
temperatura migliore per le lenzuola -Fonte-Pixabay-JayMantri-Adginforma.it

Come lavare la biancheria da letto per non rovinare i tessuti e non far sbiadire i colori

In genere per scoprire la temperatura di lavaggio ideale occorre tener conto del tessuto in cui sono state realizzate le lenzuola e anche del loro colore. Le fibre sintetiche infatti, vanno lavate a 30 gradi massimo o anche a freddo. Invece le lenzuola e le asciugamani di cotone con aloni, macchie o particolarmente sporche vanno lavate a minimo 60 gradi. Se si imposta un lavaggio in lavatrice a una temperatura più bassa di rischia di tirare fuori dal cestello lenzuola ancora macchiate.

Se invece le federe e la biancheria da letto da lavare non è particolarmente sporca e non presenta macchie allora è possibile lavare il tutto anche a 30 gradi o a 40 gradi. Per preservare la bellezza dei capi scuri bisogna impostare una temperatura massima di 30 gradi e non eccedere con le dosi di detersivo, perché tenderà a depositarsi sulle fibre, lasciando aloni antiestetici.