Lo chiamano cibo ANTI-DIABETE: appena lo mangi la glicemia scende | Solo i medici e i nutrizionisti lo sanno

Alimenti anti-diabete - Adginforma.it (Fonte Pexels)
La recente scoperta dei nutrizionisti porta una ventata di piacevoli novità a chi è affetto da diabete: i cibi alleati della salute sono anche golosi e stuzzicanti.
Tra le cosiddette “malattie del benessere“, spicca senza dubbio la patologia del diabete, una condizione clinica che influenza notevolmente la vita di chi ne soffre.
Solamente in Italia, secondo recenti statistiche, si stima che ne siano affette circa 4 milioni di persone, con un picco del 5,9% che coinvolge la popolazione adulta. Come premesso, questo dato è sensibilmente aumentato negli ultimi anni, poiché legato a uno stile di vita disordinato, sedentario e poco salubre, come la dipendenza da junk food e il consumo smodato bevande gassate e iper-caloriche.
Ve ne sono diversi tipi: dal diabete di tipo 1, che si manifesta prevalentemente nei più giovani, a quello di tipo 2, che si sviluppa negli adulti ed è legato a fattori di rischio come l’obesità. Inoltre, esistono anche il diabete gestazionale, che si verifica durante la gravidanza e di solito scompare dopo il parto, il diabete neonatale e quello indotto da farmaci o tossine.
Quel che è certo è che questa patologia può degenerare in gravi complicanze, tra cui la retinopatia, la nefropatia, la neuropatia e, ovviamente, anche in malattie cardiovascolari che aumentano il rischio di ictus, infarto e arteriopatia periferica, oltre che di potenziali infezioni, specialmente a carico delle mani e dei piedi. Una recente scoperta, però, porta una ventata di sollievo ai pazienti che soffrono di diabete: non è sempre necessario effettuare delle rinunce a tavola, e alcuni alimenti assai golosi sono addirittura benefici, anche per chi convive con questa condizione!
I cibi anti-diabete
Chiaramente, nulla sostituisce il parere del proprio medico curante o degli specialisti che si occupano di monitorare la nostra salute, ma una recente scoperta potrebbe finalmente allietare chi è costretto a seguire una dieta rigida e assai restrittiva.
Conosciamo benissimo i benefici delle verdure a foglia verde, come spinaci, cavoli e broccoli, alimenti ricchi di fibre e di nutrienti essenziali a fronte di un basso contenuto di carboidrati, nonché quelli delle proteine magre, come pollo, tacchino, pesce, uova e tofu, che consentono di variare a tavola senza rinunciare al gusto. Via libera anche ai cereali integrali – avena, riso integrale e quinoa – che aiutano a stabilizzare gli zuccheri nel sangue, ai legumi e alla frutta a basso contenuto di zuccheri, che placa la voglia di dolce. Ma se ti dicessi che anche un consumo moderato di caffè, cioccolato e noci può risultare salutare, oltre che regalare un power up all’umore?

I benefici di caffè, cioccolato e noci (ma occhio alle quantità)
Le noci rappresentano un vero e proprio super food: ricche di acidi grassi monoinsaturi e di fibre, esse possono migliorare la sensibilità all’insulina e ridurre gli zuccheri nel sangue.
Inoltre, consumare 3 o 4 tazzine di caffè al giorno migliora la salute cardiovascolare grazie agli antiossidanti presenti al suo interno, e può persino ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2, svolgendo quindi un’azione preventiva. E infine, anche il cioccolato fondente (con almeno il 70% di cacao) è una bomba benefica di flavonoidi e antiossidanti, nutrienti che possono migliorare le funzionalità dei vasi sanguigni e ridurre le infiammazioni in corso. Non superare mai, però, i 10 grammi al giorno, che corrispondono a circa un quadrotto di cioccolato: l’attenzione alle dosi è assolutamente prioritaria!